Vai al contenuto

Cappella Sistina e Basiliche Papali: i tour virtuali della Santa Sede

Avete mai varcato le soglie della Cappella Sistina ma volete farlo al più presto? Ci siete già stati ma vorreste subito tornarci prima che termini questa giornata? Ebbene, avete l’occasione di farlo senza dover percorrere chilometri e chilometri né affrontare file arroventandovi sotto il sole. La Santa Sede da qualche tempo ha messo online dei tour virtuali particolarmente interessanti da guardare.

Con la visita virtuale della Cappella Sistina vi sembrerà di entrare all’interno di questo luogo così suggestivo e particolare. Con la sola compagnia della musica di sottofondo vi ritroverete come per qualche strano sortilegio dentro quella sorta di granaio che io e qualche illustre collega quattrocentesco trasformammo nella cappella più bella di tutta la cristianità.

Avete la possibilità di ingrandire le porzioni di affresco che preferite e di osservare a distanza ravvicinata i dettagli. Il pavimento cosmatesco, gli affreschi quattrocenteschi con le storie di Cristo e del Mosè…insomma, non manca proprio nulla e potete partecipare a questo tour virtuale per tutto il tempo che desidererete farlo. Gustatevelo con calma e tornate a guardarlo tutte le volte che volete.

Se poi le visite virtuali vi appassionano, vi consiglio anche di non perdervi quella della Basilica di San Pietro suddivisa in maniera accurata per punti di osservazione. Potrete guardare da vicino per esempio l’altare di San Pietro ma anche la piazza di notte con il superbo colonnato progettato dal Bernini. Insomma, se avete un po’ di tempo libero e volete impegnarlo in maniera costruttiva, dedicatevi a esplorare una a una le quattro basiliche papali: da San Pietro a San Giovanni in Laterano senza tralasciare San Paolo Fuori le Mura e Santa Maria Maggiore con la sua abside e la sua navata centrale così ricca di dettagli.

Per il momento il vostro Michelangelo Buonarroti vi saluta per dedicarsi alla visione di uno di questi tour virtuali.

164818757

Sistine Chapel and Papal Basilicas: virtual tours of the Holy See

Have you ever crossed the threshold of the Sistine Chapel but want to do it as soon as possible? Have you been there before but would you like to come back soon before this day ends? Well, you have the opportunity to do it without having to travel kilometers and kilometers or face rows burning in the sun. For some time the Holy See has put online some particularly interesting virtual tours to watch.

With the virtual visit of the Sistine Chapel it will seem to you to enter inside this so suggestive and particular place. With the sole company of the background music you will find yourself as if by some strange spell in that sort of barn that I and some illustrious fifteenth-century colleague turned into the most beautiful chapel in all of Christendom.

You have the possibility to enlarge the portions of fresco you prefer and to observe the details at close range. The Cosmatesque floor, the fifteenth-century frescoes with the stories of Christ and Moses … in short, nothing is missing and you can participate in this virtual tour for as long as you wish. Enjoy it calmly and look back at it whenever you want.

And if virtual visits thrill you, I also advise you not to miss that of the Basilica of St. Peter, accurately divided by observation points. For example, you can look closely at the altar of St. Peter but also the square at night with the superb colonnade designed by Bernini. In short, if you have some free time and want to engage it in a constructive way, dedicate yourselves to exploring the four papal basilicas one by one: from St. Peter to St. John Lateran without leaving St. Paul’s Outside the Walls and St. Mary Major with his apse and its central nave so rich in details.

For the moment your Michelangelo Buonarroti greets you to dedicate himself to watching one of these virtual tours.

4 Comments »

  1. Con le tecnologie di oggi, come il VR, possiamo immergerci ed andare in qualunque posto. Speriamo che questa tecnologia non sia usata soltanto per i videogiochi e i porno ma che sarà anche utilizzata per portare la cultura a tutti, facendo assaporare a tante persone che non possono visitarla realmente quella che è l’immensità di questi capolavori.

    Piace a 1 persona

Leave a Reply

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: