Se vi ho messo nella pulce nell’orecchio e desiderate visitare la parte più monumentale di questa biblioteca consultate il sito ufficiale http://www.bml.firenze.sbn.it/index.htm per sapere orari e giorni di apertura al pubblico. Se invece volete consultare dei volumi appartenenti alle preziose collezioni, sappiate che c’è un iter ben preciso da seguire e sul medesimo portale troverete moduli e formulari da compilare.
Se venite nella mia città di Firenze, non andatevene prima di aver visitato questa prezioso scrigno di tesori unici.
Biblioteca Medicea Laurenziana, Piazza San Lorenzo, 9, 50123 Firenze, Italia
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Pubblicato da Michelangelo Buonarroti
Chi non conosce Michelangelo Buonarroti? Scultore, pittore, architetto e raffinato poeta. Ma chi è il suo alter ego che gli da voce sul blog michelangelobuonarrotietornato.com e sui social connessi? Antonietta Bandelloni, art blogger e scrittrice toscana appassionata d'arte. Da più di dieci anni si dedica allo studio approfondito delle opere e della tormentata esistenza di Michelangelo Buonarroti.
Per contattare Antonietta Bandelloni per collaborazioni, inviti, sponsorizzazioni o altro inviate una mail direttamente a antoniettabandelloni@gmail.com
ENG: Who doesn't know Michelangelo Buonarroti? Sculptor, painter, architect and refined poet. But who is his alter ego that gives him a voice on the blog michelangelobuonarrotietornato.com and on the connected social networks? Antonietta Bandelloni, a Tuscan art blogger and writer passionate about art. For over ten years she has devoted himself to the in-depth study of Michelangelo Buonarroti's works and tormented existence.
To contact Antonietta Bandelloni for collaborations, invitations, sponsorships or other send an email directly to antoniettabandelloni@gmail.com
Mostra tutti gli articoli di Michelangelo Buonarroti