


Studio per il braccio della Notte
Questo che vedete a seguire è lo studio che realizzai per il braccio destro della Notte, posizionata al di sopra della tomba di Giuliano de’ Medici. Come si può notare […]

Studi di una gamba e di un torso sullo stesso foglio
I disegni che vedete a seguire li tracciai sul recto e sul verso del medesimo foglio. Li realizzai nel periodo in cui ero tutto impegnato alla progettazione delle sculture che […]

Dilombato, crepato, infranto e rotto
Stamani voglio iniziare la giornata riportandovi questi versi che scrissi una manciata di secoli fa. Una descrizione a tratti drammatica della vita mia anche se a tratti un po’ romanzata. […]

Studi per il Giorno e la Notte a Oxford
Dietro ogni scultura o dipinto c’è sempre un gran lavorone da fare. Da dove si comincia? Beh, dal disegno. Difficile tirar fuori qualcosa di buono se si ha poca dimestichezza […]

Un blocco per la Sagrestia Nuova
Il foglio che vedete a seguire appartiene alle collezioni del British Museum. Si tratta della raffigurazione di una misura di marmo che diedi a cavare nelle cave di Carrara. Il […]

E-book: guida alle mie opere a Firenze
Vi annuncio che a partire da adesso potete acquistare anche la versione e-book del libro Michelangelo Buonarroti: guida alle mie opere fiorentine. A fronte di una spesa di pochi euro, […]

La Madonna Medici: video
La Madonna Medici è collocata sopra il sarcofago nel quale riposano da secoli Lorenzo il Magnifico e suo fratello Giuliano. Lorenzo mor’ di gotta nel 1492, anno della scoperta dell’America, mentre […]

O notte, o dolce tempo benché nero
O notte, o dolce tempo, benché nero, con pace ogn’ opra sempr’ al fin assalta; ben vede e ben intende chi t’esalta, e chi t’onor’ ha l’intelletto intero. Tu mozzi […]

A pianger mi conduce
Non so se s’è la desïata luce del suo primo fattor, che l’alma sente, o se dalla memoria della gente alcun’altra beltà nel cor traluce; o se fama o se […]