


Senza speranza alcuna
Non c’è alcuna speranza su quel viso, nessuna illusione. La Madonna Medici già sa quale sarà il futuro del piccolo che tiene in grembo con un solo braccio. Nessuna delle […]

Il Dio Fluviale
Se almeno una volta vi è capitato di andare a casa mia a Firenze, in via Ghibellina 70, sicuramente avrete notato la presenza di un Dio Fluviale che realizzai qualche […]

Sagrestia Nuova: l’architettura
Chi entra all’interno della Sagrestia Nuova si trova dinnanzi le tombe della potente famiglia fiorentina e nemmeno fa caso all’architettura che ha intorno. Eppure anche quella è opera mia e […]

La scultura del duca d’Urbino della casata Medici
Iniziai a metter mano al duca d’Urbino nel 1525. Volli dargli proposito un atteggiamenti riflessivo, pensieroso. Era quello il carattere di Lorenzo de’ Medici. No non sto parlando del Magnifico […]

Come può esser ch’io non sia più mio
S’avvicina un’altra notte con le sue ombre e le sue malinconie. Vi accompagno durante questo crepuscolo con qualche verso e foto scattate di Aurelio Amendola. 8 Come può esser ch’io […]

Venite a Firenze per festeggiare San Lorenzo
Oggi è San Lorenzo, il co-patrono della città di Firenze e qui si festeggia nel migliore dei modi possibile. Per l’occasione in città sono già stati pianificati diversi eventi per […]

Adolescente in Russia
Fra le opere che cominciai ma non portai a termine c’è anche quello che la grande Pina Ragionieri, ribattezzò col nome di Adolescente. È una scultura di piccole dimensioni che […]

I versi dello Strozzi contro le mie rime
Voglio raccontarvi quell'episodio che suscitò stupore nei miei contemporanei ma che oggi è un aneddoto curioso che vale la pena conoscere...