


Studi per il Giorno della Sagrestia Nuova
Il foglio che vi propongo oggi comprende tre studi che realizzai per la scultura del Giorno, opera che cominciai a scolpire nel 1526 a Firenze.

Quasi giunto al termine il restauro della Tomba del Duca di Nemours
Come sapete i musei e i luoghi d'arte sono chiusi su tutto il territorio nazionale fino a nuovo ordine a causa della pandemia in corso. Al loro interno però si continua a lavorare...

Giuliano de’ Medici, duca di Nemours
Spettò a me realizzare il sepolco monumentale per Giuliano de' Medici, nominato Duca di Nemour dal re di Francia Luigi XII

I piedi sul muro nella Stanza Segreta
🇮🇹La stanza lunga e stretta al di sotto della Sagrestia Nuova fu per tre mesi di burrasca il mio rifugio segreto... 🇬🇧The long, narrow room beneath the New Sacristy was my secret refuge for three months of storm...

Visita virtuale alle Cappelle Medicee
In questo momento molto particolare che stiamo attraversando in cui non è possibile uscire di casa se non per qualcosa di molto importante, vi propongo visite da fare seduti sul […]

Tutti a voler cose mie ma…
Volevano tutti lavori da me. Erano disposti a fare carte false e a sborsare un sacco di danari per una scultura, un dipinto, una fusione o un disegno. Ero carico […]

La Notte
La Notte è una delle quattro ore del giorno che scolpii per le tombe dei duchi Medici, nella Sagrestia Nuova del San Lorenzo a Firenze.

Una viva figura
Sì come per levar, donna, si ponein pietra alpestra e durauna viva figura,che là più cresce u’ più la pietra scema;tal alcun’opre buone,per l’alma che pur trema,cela il superchio della […]

Nuova illuminazione per la Sagrestia Nuova, con video
Da oggi sarà possibile vedere la Sagrestia Nuova sotto una nuova luce. Dopo due anni di studi e lavori, i visitatori potranno ammirare il mio progetto architettonico e tutte le […]