


Nemmeno la pazienza di Giobbe sarebbe bastata
Nel caldo giugno de 1519, il cardinale Giulio de’ Medici propose al priore di San Lorenzo, Giovanni Battista Figiovanni, un’importante occasione che difficilmente avrebbe rifiutato. Il potente esponente della famiglia […]

Che cosa farei per riveder persone vive
Anime sperse, occhi spenti ma apparecchi strani tecnologici sempre in mano. Cammino per le strade di questa città sempre piena di gente e tutte le volte torno puntualmente in Santa […]

La moda della pittura a olio e il mio Giudizio
Quando stavo per apprestarmi a metter mano al gran lavoro del Giudizio Universale, la pittura a olio era di gran moda. Alcuni artisti la difendevano a spada tratta quasi come […]

Lo smantellamento del Corridoio Vasariano
Il Corridoio Vasariano è uno dei luoghi più suggestivi e belli che possano essere visitati. Fu realizzato dal Vasari su commissione di Cosimo I de’ Medici nel 1565 e collega Palazzo […]

Il mio 541° compleanno
541 anni fa, in una giornata come oggi senza infamia e senza gloria, venni alla luce io. Era il 6 marzo del 1475 quando Francesca di Neri si ritrovò a […]

Talento totale come dice Daverio di me
Oggi mi sono dedicato alla lettura di un paio di libri che parlano di me e delle mie opere. Di solito leggo sempre i libri a coppia ma a volte […]

Barbarians
Ebbene si! Quest’anno, anche se in maniera indiretta, ho partecipato al Carnevale di Viareggio. Fabrizio Galli, uno dei carristi più conosciuti, ha riproposto il mio David in una versione a […]

La Creazione di Eva
La Creazione di Eva occupa il centro esatto della volta della Sistina.

La mia artrite pare la scoperta del secolo, pare
Nel corso di questi ultimi ci sono stati scienziati che si sono arrovellati il cervello per comprendere quali malattie avessi avuto in vita. A parte il fatto che mi pare […]