


Adunche a venir meno
Qui son morto creduto; e per conforto del mondo vissi, e con mille alme in seno di veri amanti; adunche a venir meno, per tormen’ una sola non son morto. […]

Il sacrificio di Isacco
Questo disegno del Sacrificio d’Isacco lo tracciai su carta con sanguigna, carboncino nero e penna. Con tutta probabilità apparteneva al progetto del rilievo che avrei dovuto inserire nella grandiosa tomba […]

La separazione della luce dalle tenebre
E’ questa l’ultima delle scene centrali che dipinsi anche se è la prima che bisognerebbe guardare per ordine temporale dei racconti della Genesi.

Il Cristo Risorto
Eccolo qua il Cristo Risorto. Esce dal sepolcro quasi di scatto e viene letteralmente risucchiato verso l’alto. Questo disegno attualmente si trova presso i castello di Windsor e lo realizzai […]

L’estate del 1544
Era l'estate del 1544 quando mi ammalai in maniera seria.

Copie e riproduzioni del mio David
Ma quante saranno le copie e le riproduzioni del mio David nel mondo? Non ne ho idea…se risulta non così complicato fare il conto delle copie presenti nei musei o all’aperto a […]

Nel nome di Michelangelo
Casa Buonarroti apre domani 7 Aprile 2016 una serie di conferenze tutte dedicate a me dall’emblematico titolo “Nel nome di Michelangelo”. Dalle ore 17 di ogni giovedì fino al 5 […]

Rivoluzioni scolpite
Ogni artista, a suo modo , ha apportato qualcosa in più al mondo dell’arte. C’è che ha prodotto opere pregevoli, chi ha rinnovato tecniche oramai soprassate per i suoi tempi […]

Un Pietro da Cortona da salvare a Seravezza
Spiegatemi come sia possibile che un'opera di Pietro da Cortona possa essere dimenticata e lasciata in uno stato di totale abbandono. Io il perché non l'ho ancora capito e ancora me lo domando giorno e notte.