Vai al contenuto

Tag: Giulio II

Apprezzamenti a denti stretti fra artisti

Francesco Francia era un pittore bolognese molto stimato nella sua città natale. Nacque nella seconda metà del Quattrocento e pensava d’essere un grande artista. Certo non dipingeva male ma qualcuno […]

Adamo addormentato

Nel riquadro della Creazione di Eva affrescai Adamo addormentato in posizione semi-sdraiata. Assorto nel sonno volge la testa dalla parte opposta di Eva e Dio che le da’ la vita. È Eva la […]

L’illusione ottica della volta a botte

"Tutte le maniere, tutte le carnagioni, tutti 'e movimenti, tutte le posature, tutti li stati possibili d'un corpo umano e tutti li affetti dell'animo si veggono ispressi"... 

Lettera al mi fratello Buonarroto

Oramai mancavano una manciata di mesi prima che terminassi di affrescare la volta della Sistina. Negli ultimi quattro anni avevo intrattenuto un fitto carteggio sia con il mi fratello Buonarroto […]

Le altre cose impiastrate

Tra il 1516 e il 1530 Antonio Billi, riferendosi alla volta della Sistina scrisse: “ha volsuto a tutto il mondo mostrare che tutti li alt4ri pittori gli sono inferiori, et […]

Lo studio per un Prigione

Questo disegno che vedete a seguire è lo studio per un prigione che avrei dovuto inserire nel primo grandioso progetto della tomba di Giulio II. Si tratta delllo schiavo ideato […]