


Papa Giulio II trasformato nella Giuliana
🇮🇹Per far pace col papa mi toccò andare nella Bologna appena conquistata dal papato... 🇬🇧To make peace with the pope, I had to go to Bologna just conquered by the papacy...

Il braccio sbagliato del Laooconte
C'è una storia direttamente legata al Laooconte che oggi vi voglio raccontare. Come forse sapete, l'opera venne rinvenuta in una vigna nei pressi del Colosseo.

Perchè non parli?
🇮🇹Si tratta di un aneddoto assai conosciuto ma che non alcun fondamento storico attendibile... 🇬🇧It is a well-known anecdote, but not a reliable historical foundation....

L’amor il pensier della morte scaccia
Amor, la morte a forza del pensier par mi scacci, e con tal grazia impacci l’alma che, senza, sarie più contenta. Caduto è ‘l frutto e secca è già la […]

Giulio II: il papa guerriero amante dell’arte
Giulio II ha legato per sempre il suo nome a opere d’arte grandiose, realizzate dai più geniali artisti del tempo e forse di sempre.

Le impalcature e i canapi regalati
Per affrescare la volta della Sistina avevo bisogno di un'impalcatura adeguata per raggiungere tutte le zone da dipingere, a venti metri da terra.

Senza più niente da stringere fra le mani
Giulio II vinto dal destino: eccolo lì privo di forze, giunto alla fine del corso della vita sua. Un guerriero nel senso più letterale del termine ma anche un grande […]

Recensione: “Il marmo e la mente” di Frommel
Oggi voglio tornare a parlarvi di libri che vale la pena leggere: "Michelangelo, il marmo e la mente" scritto da Christoph Luitpold Frommel, uno dei più grandi studiosi in vita di me e delle opere mie.

Il Vasari e le sue descrizioni lusinghiere
Il Vasari nutriva una grande ammirazione per me e per i miei lavori. Nelle sue vite mi dedicò parole lusinghiere descrivendo le opere principali trasportato dal sentimento più che dal […]