


Come può amarmi se non ama sè stesso
Vi sembrerà strano che il titolo sia declinato al maschile mentre i versi a seguire sembrano riferirsi a una donna. Vi svelo un mistero che forse già conoscete. In origine […]

Legato e stretto ma libero e sciolto
Chi è quel che per forza a te mi mena,oilmè, oilmè, oilmè,legato e stretto, e son libero e sciolto? Se tu incateni altrui senza catena,e senza mane o braccia m’hai raccolto,chi […]

Quell’interno ardore
Perché sì tardi e perché non più spessocon ferma fede quell’interno ardoreche mi lieva di terra e porta ‘l coredove per suo virtù non gli è concesso? Forse c’ogn’ intervallo n’è […]

8 Marzo
A tutte le donne oggi voglio dedicare un pensiero, un fiore e un abbraccio sincero. In un mondo sempre più violento e fuori di senno, dove sembra che la misoginia […]

Amando spero d’esser felice
Anche per questa volta siamo arrivati a fine settimana, fra alti e bassi, fra gioie e dolori. Voglio riproporvi stamani alcuni versi che ben vi mostrano quanto fosse tormentato l’animo […]

Appresso l’alma
Voglio iniziare questa nuova giornata riproponendovi versi antichi scritti anni or sono ma pur sempre attuali. Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti Mentre c’alla beltà ch’i’ vidi in primaappresso l’alma, che […]

Video: Paolucci racconta il David
Il David, secondo il Vasari è la “scultura che ha tolto il grido a tutte le statue moderne e antiche o greche o latine che elle si fussero”. Come dargli […]

Quando e come iniziai a metter mano al David
Il contratto che firmai per la realizzazione del David risale al 16 agosto del 1501, il giorno dopo l’Assunzione della Vergine in cielo. Fatto sta che a margine di quel […]

Guardare il dito invece che la luna
Sapete, la cura che avevo di me e del corpo mio così come il modo di vestire per nulla curato nonostante le possibilità economiche, divenne proverbiale. Paolo Govio non perse […]