
San Valentino e il David
San Valentino, anche quest’anno siamo arrivati a questo giorno. Non ho fasi ad effetto da dedicarvi o pensieri da innamorati da farvi leggere. Fuori diluvia e non ho alcuna intenzione […]
Chi non conosce Michelangelo Buonarroti? Scultore, pittore, architetto e raffinato poeta. Ma chi è il suo alter ego che gli da voce sul blog michelangelobuonarrotietornato.com e sui social connessi? Antonietta Bandelloni, art blogger e scrittrice toscana appassionata d'arte. Da più di dieci anni si dedica allo studio approfondito delle opere e della tormentata esistenza di Michelangelo Buonarroti.
Per contattare Antonietta Bandelloni per collaborazioni, inviti, sponsorizzazioni o altro inviate una mail direttamente a antoniettabandelloni@gmail.com
ENG: Who doesn't know Michelangelo Buonarroti? Sculptor, painter, architect and refined poet. But who is his alter ego that gives him a voice on the blog michelangelobuonarrotietornato.com and on the connected social networks? Antonietta Bandelloni, a Tuscan art blogger and writer passionate about art. For over ten years she has devoted himself to the in-depth study of Michelangelo Buonarroti's works and tormented existence.
To contact Antonietta Bandelloni for collaborations, invitations, sponsorships or other send an email directly to antoniettabandelloni@gmail.com
San Valentino, anche quest’anno siamo arrivati a questo giorno. Non ho fasi ad effetto da dedicarvi o pensieri da innamorati da farvi leggere. Fuori diluvia e non ho alcuna intenzione […]
162 Ora in sul destro, ora in sul manco piede variando, cerco della mie salute. Fra ‘l vizio e la virtute il cor confuso mi travaglia e stanca, come chi […]
In questi giorni c’è tutto un fermento in giro: l’Expo aprirà a maggio ma i lavori da fare mi are siano sempre parecchi. Mi garberebbe anche andarci assieme a Galileo […]
Il disegno: parte tutto da lì
E’ tutta la mattina che cerco gli occhiali e non riesco a trovarli da nessuna parte. Se me l”ha presi un’altra volta il Machiavelli mi sente! Quello sarebbe capace di […]
Firenze e Roma ancora conservano molte delle opere che realizzai in vita. Chi apprezza il mio operato lo sa bene. Da una parte la Pietà Vaticana in San Pietro con […]
L’Aurora è una delle allegorie dei quattro momenti della giornata che scolpii per le tombe dei Medici. Studiai a lungo la posa delle quattro opere per cercare di trovare una […]
Tu mi da’ di quel c’ognor t’avanza e vuo’ da me le cose che non sono.
il 9 maggio del 1517 Papa Leone X mi chiese di realizzare un modello in legno per la facciata del San Lorenzo a Firenze. In realtà già ne avevo fornita […]
Desti a me quest’anima divina e poi la imprigionasti in un corpo debole e fragile, com’è triste viverci dentro.