Io so di non sapere

Abbiate pazienza ma io con l’inglese non è che ci vada così d’accordo. Il fatto è che ho iniziato a impararlo da poco e le parole che so’ sono davvero […]

La Vergine e Sant’Anna

Non è stato solo Leonardo da Vinci a dipingere la Vergine assieme a Sant’Anna. Anch’io mi dilettai nel riproporre questo soggetto a me caro in un disegno che arricchii con […]

Le cose inutili

E anche questa giornata sta volgendo al termine. Oggi chi voleva visitare la mia Firenze s’è dovuto armare d’ombrelli. Avete presente come sia difficile attraversare da parte a parte la […]

Il legno di pioppo e il Tondo Doni

Dicono che il pioppo sia un legno di poco conto. Non è buono da bruciare perché produce tanta cenere e scalda pochino ma nemmeno è tanto adoperato per far mobilia: […]

Vi presento Cecilio

Come sapete oramai mi sono modernizzato e riesco ad adoperare pure i social network quasi come se fossi un giovanotto nato. Nella mia pagina Facebook ho ricevuto la segnalazione di […]

Vita agiata, poca arte

Mi sono svegliato all’alba e mi sono immerso subito per le strade fiorentine…in cerca di cosa, ancora non l’ho capito. Ai miei tempi Firenze era tutta diversa da quella che […]

Lo schiavo barbuto

Lo schiavo barbuto è uno di quelli che oggi potete ammirare presso la Galleria dell’Accademia a Firenze. Lo realizzai nel decennio compreso fra il 1520 e il 1530. Vogliatemi scusare […]

La buonanotte con un video

Stasera la buonanotte ve la auguro così mentre son rimasto solo in Santa Croce. E si… stasera se ne sono andati tutti a giro per Firenze e mi son ritrovato […]