La Barcaccia del Bernini a Roma riempita di vernice nera
Oggi ad essere nel mirino è stata la Fontana della Barcaccia del Bernini in Piazza di Spagna, una delle più celebri fontane di Roma.
Realizzata da Pietro Bernini e terminata dal figliolo Gian Lorenzo, da secoli fa sgorgare le acque ai piedi della scalinata di Trinità dei Monti che oggi invece che cristalline saranno color nero pece.
Il blitz è stato fatto alle ore 11:30 di questa mattina dagli attivisti che sostengono di protestare con lo scopo di sensibilizzare persone e governi sul tema del cambiamento climatico. Come ho detto in altre occasioni, la causa seppur nobilissima, non giustifica i mezzi.
Se si vuole essere ascoltati bisogna quantomeno essere degni di rispetto e qui mi pare che di rispetto non ce ne sia affatto per un patrimonio che appartiene a tutti e ha bisogno di essere salvaguardato per le generazioni future.
Il ripristino di queste opere d’arte costa denaro e risorse preziose che non andrebbero sprecate se davvero si vuol salvaguardare l’ambiente. Basta pensare a ciò che è accaduto solo una manciata di giorni fa a Firenze: per ripulire la vernice con il quale è stata imbrattata la facciata di Palazzo Vecchio sono stati sprecati 5mila litri di acqua. E non dite che la vernice è biodegradabile: se non fosse stata rimossa nell’immediato, sarebbe stata assorbita dalle pietre e lì rimasta.
E questi sarebbero ecologisti?
Tentano di giustificarsi dicendo che sia colorante a base di carbone vegetale, ma a questi glie l’ha detto nessuno che il travertino è poroso? Poi immaginatevi un travertino che sta lì dal 1629,
Intanto mentre gli attivisti inscenano fare simili, in Germania gli omologhi tedeschi di Letzte Generation stanno fondando un partito e prima o poi accadrà anche qua.
Ma non è previsto il carcere fino a 5 anni e multa fino a 15 mila euro per chi imbratta o deturpa beni culturali e paesaggistici? Spero che venga seguito l’esempio dei Musei Vaticani che sono in causa con i due individui che si incollarono al piedistallo del Laocoonte.
Non se ne può più di questa barbarie. A cosa serve? A spostare l’attenzione sul problema da parte di chi? Certo che il problema esiste ma esistono pure modi costruttivi e propositivi rispetto al cieco vandalismo nudo e crudo.
Per il momento il vostro Michelangelo Buonarroti vi saluta dandovi appuntamento ai prossimi post e sui social.
Bernini’s Barcaccia in Rome filled with black paint
Today it was Bernini’s Fontana della Barcaccia in Piazza di Spagna, one of the most famous fountains in Rome, that was in the sights.
Made by Pietro Bernini and finished by his son Gian Lorenzo, it causes the waters to flow at the foot of the Trinità dei Monti stairway which today, instead of being crystalline, will be pitch black.
The blitz was made at 11:30 this morning by activists who claim to protest to raise awareness of climate change.
As I have said on other occasions, the cause, however noble, does not justify the means. If you want to be heard, you must at least be worthy of respect and here it seems to me that there is absolutely no respect for a heritage that belongs to everyone and needs to be safeguarded for future generations.
Restoring these works of art costs money and precious resources that shouldn’t be wasted if you really want to protect the environment. Just think of what happened just a handful of days ago in Florence: 5,000 liters of water were wasted to clean up the paint with which the facade of Palazzo Vecchio was smeared. And don’t say that the paint is biodegradable: if it wasn’t removed immediately it would have been absorbed by the stones and remained there.
And these would be ecologists?
They try to justify themselves by saying that it is a charcoal-based dye, but has no one told these people that travertine is porous?
Meanwhile, while activists stage similar actions, in Germany the German counterparts of Letzte Generation found a party and sooner or later it will happen here too.
But isn’t there a prison sentence of up to 5 years and a fine of up to 15,000 euros for those who smear or disfigure cultural and landscape assets? I hope that the example of the Vatican Museums will be followed which are in dispute with your men who glued themselves to the pedestal of the Laocoon.
We can’t take any more of this barbarism. What is it for? To shift attention to the problem by whom? Of course the problem exists but there are also constructive and proactive ways with respect to blind vandalism naked and raw.
For the moment, your Michelangelo Buonarroti greets you by making an appointment for the next posts and on social media.

Sostienici – Support Us
Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.
5,00 €
-
Noos: il nuovo programma di divulgazione scientifica di Alberto Angela
Alberto Angela sta per cominciare una nuova avventura televisiva: Noos…
-
Il Sacrificio di Isacco: un disegno per due papi
🇮🇹Il disegno che vi propongo oggi raffigura il Sacrificio di Isacco ed è uno dei tesori di Casa Buonarroti. La sua storia è collegata alla sepoltura di due papi quando ancora uno dei due era ancora in vita… 🇬🇧The drawing that I propose to you today depicts the Sacrifice of Isaac and is one of…
-
Un gran piacer sopporta un grande affanno
L’alma n’ha ben più quiete: c’un gran piacer sopporta un grande affanno…