Artemisia Gentileschi in prima serata su La7
Lo scrittore e giornalista Aldo Cazzullo proporrà nel suo nuovo programma in sei puntate Una giornata particolare, la vita e le vicende della grande pittrice Artemisia Gentileschi.
Talentuosa e con una grande voglia di imparare l’arte del disegno e della pittura, Artemisia imparò dal babbo a destreggiarsi con i pennelli e mano a mano che cresceva diveniva sempre più sicura che quello che le sarebbe piaciuto fare per il resto dei suoi giorni fosse dipingere.
Lei, la grande artista donna che per prima firmò i quadri che dipingeva fu stuprata a 18 anni dal pittore e amico del padre Agostino Tassi. Orazio denunciò l’accaduto alle autorità e il processo per stupro fu lungo , travagliato e in quel contesto storico segnerà il disonore non dello stupratore ma della giovane artista.
I metodi barbari e persecutori nei confronti della vittima che vennero messi in pratica durante il processo fanno rabbrividire ancora oggi. Fu torturata in modo atroce.
Aldo Cazzullo nella sua trasmissione Una giornata particolare ci accompagnerà attraverso un viaggio che toccherà i luoghi dove i fatti principali si svolsero. Una sorta di indagine a ritroso nel tempo sulle vite di personaggi che hanno dato un contributo non trascurabile alla nostra storia, nel bene e nel male.
L’appuntamento è per Mercoledì 5 Ottobre 2022, alle ore 21:15 su La7.
Il libro
Le italiane. Il Paese salvato dalle donne è il libro in cui Aldo Cazzullo racconta quanto siano le donne a custodire l’identità italiana.
Partendo da questa convinzione, Aldo Cazzullo rievoca le figure, il carattere e le storie delle italiane che ha conosciuto. Un racconto a più voci che è anche un viaggio dentro l’animo femminile e nella comunità nazionale. Dalle centenarie che hanno fatto l’Italia, come Franca Valeri e Rita Levi Montalcini, alle giovani promesse di oggi, come Chiara Ferragni e Bebe Vio. Donne di potere, come Nilde Iotti e Miuccia Prada, e donne di parola, da Oriana Fallaci a Inge Feltrinelli e molte altre ancora.
Per il momento il vostro Michelangelo Buonarroti vi saluta dandovi appuntamento ai prossimo post e sui social.

Sostienici – Support Us
Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.
5,00 €
-
All’ombra di Leonardo: la nuova mostra alla Venaria Reale di Torino
🇮🇹 “All’ombra di Leonardo. Arazzi e cerimonie alla corte dei papi“: apre oggi la nuova mostra allestita presso le Sale delle Arti della Venaria Reale di Torino… 🇬🇧”In the shadow of Leonardo. Tapestries and ceremonies at the court of the popes“: today opens the new exhibition set up in the Sale delle Arti of the…
-
La Scultura del giorno: la Donna sull’Amaca del Frilli
🇮🇹La scultura del giorno che vi propongo oggi è la Donna sull’Amaca, capolavoro massimo di Antonio Frilli realizzato attorno al 1890… 🇬🇧The sculpture of the day that I propose to you today is the Woman in the Hammock, the greatest masterpiece by Antonio Frilli made around 1890…