Erano più le notti che trascorrevo in compagnia dei corpi squartati che quelle che dormivo in luoghi meno angusti. Studiare l’anatomia per me era fondamentale per disegnare, dipingere e scolpire. Al tempo di atlanti anatomici non ce n’erano e dunque non mi rimaneva altro che studiare i corpi e le loro viscere dal vero.
Perché frequentavo l’obitorio soprattutto di notte?
Era vietato sezionare i corpi se non in rari casi e per scopi medici. Si rischiava di essere accusati di negromanzia e con l’inquisizione ai miei tempi c’era ben poco da scherzare.
Annunci
Capitò che durante i miei studi anatomici sezionassi senza saperlo il corpo di un Corsini. La famiglia Corsini era parecchio facoltosa e potente. Quando i familiari del povero ragazzo deceduto prima del tempo vennero a sapere del fatto, volentieri m’avrebbero fatto sparire dal mondo.
Si recarono al cospetto del gonfaloniere di giustizia, Pier Soderini, per chiedere un suo intervento ma lui quasi si mise a ridere rispondendo che avevo sezionato il corpo solo per acquisire maggiori conoscenze per l’arte mia.
Annunci
L’episodio venne riportato puntualmente anche negli scritti dell’Anonimo Magliabecchiano in questi termini: “ quivi fece anatomia di assai corpi e tagliò e sparò; a quali a caso prese uno de’ Corsini, che ne fu gran rumore, fatto dalla casata de’ detti Corsini; e funne fatta richiama a Piero Solderini, allora gonfaloniere di giustizia, dal che ci rise, veggiendo averlo fatto per acquistare nell’arte sua”.
Per il momento il vostro Michelangelo Buonarroti vi saluta dandovi appuntamento ai prossimi post e sui social
Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione.
.
ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.
🇮🇹Ci sono opere visibili a tutto tondo e altre che realizzai per essere guardate da una o più prospettive ma che conservano un lato nascosto nient’affatto trascurabile.
🇬🇧There are works visible in the round and others that I made to be looked at from one or more perspectives but which retain a hidden side that is not at all negligible.
Chi non conosce Michelangelo Buonarroti? Scultore, pittore, architetto e raffinato poeta. Ma chi è il suo alter ego che gli da voce sul blog michelangelobuonarrotietornato.com e sui social connessi? Antonietta Bandelloni, art blogger e scrittrice toscana appassionata d'arte. Da più di dieci anni si dedica allo studio approfondito delle opere e della tormentata esistenza di Michelangelo Buonarroti.
Per contattare Antonietta Bandelloni per collaborazioni, inviti, sponsorizzazioni o altro inviate una mail direttamente a antoniettabandelloni@gmail.com
ENG: Who doesn't know Michelangelo Buonarroti? Sculptor, painter, architect and refined poet. But who is his alter ego that gives him a voice on the blog michelangelobuonarrotietornato.com and on the connected social networks? Antonietta Bandelloni, a Tuscan art blogger and writer passionate about art. For over ten years she has devoted himself to the in-depth study of Michelangelo Buonarroti's works and tormented existence.
To contact Antonietta Bandelloni for collaborations, invitations, sponsorships or other send an email directly to antoniettabandelloni@gmail.com
Mostra tutti gli articoli di Michelangelo Buonarroti
I testi sul blog appartengono a Antonietta Bandelloni, ove non diversamente indicato. E’ possibile condividere citando la fonte ma non copiare né appropriarsi dei contenuti proposti per qualsiasi motivo senza aver ottenuto prima esplicito consenso dalla diretta interessata.
sostienici
Sostienici – Support Us
Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione.
.
ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.
Il 12 giugno è anche la mia data di nascita, ma in altra epoca.
"Mi piace""Mi piace"