Vai al contenuto

Anteprima Ulisse in onda mercoledì 28 ottobre 2020

Le nuove puntate della nota trasmissione Ulisse condotta da Alberto Angela al momento sono terminate e nell’attesa di vedere quelle nuove, Rai 1 continua la prima serata del Mercoledì con le repliche delle scorse stagioni.

Il 28 ottobre sarà verrà riproposta “Maria Antonietta: ultimo sogno a Versailles”. Alberto Angela ci porterà nei luoghi che hanno visto nascere e crescere Maria Antonietta, regina di Francia e figliola di Maria Teresa d’Austria.

Annunci

Convolata a nozze giovanissima con Luigi XVI, delfino di Francia, condusse una vita all’insegna del lusso sfrenato all’interno della magnifica Reggia di Versailles. I gioielli più costosi e gli abiti più ricercati erano per lei una vera e propria ossessione tanto che divenne un’icona di stile non solo nelle famiglie nobili del tempo ma anche nei secoli a venire.

Ma gli agi finiranno con l’inizio della Rivoluzione Francese. Rimasta vedova e privata dell’affetto dei figlioli fu colpita anche da un’accusa infamante.

La puntata di Ulisse “Maria Antonietta: ultimo sogno a Versailles” vi aspetta mercoledì 28 ottobre 2020 in prima serata su Rai1. Se però non volete attendere e siete curiosi di vedere la trasmissione che magari vi siete persi lo scorso anno, cliccate direttamente QUA.

Il libro

Se volete conoscere meglio la vita di Maria Antonietta, vi propongo due libri. Nel primo trovate la biografia della regina di Francia tanto discussa ed è Maria Antonietta, l’ultima Regina di Francia di Carolly Erickson. Lo trovate QUA.

Invece, il secondo libro, propone le lettere inedite di Maria Antonietta. Leggerle particolarmente utile per capire la sua indole ma anche i suoi sentimenti. Gli storici spesso si sono più preoccupati di raccontare puntualmente il termine dell’Ancient Régime senza però dar peso a una ricostruzione storica reale della Regina e del ruolo che ebbe. Il libro lo trovate QUA.

Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti e le sue proposte

Sostienici – Support Us

Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.

5.00 €

Ultimi Articoli

Propone il David in classe: insegnante costretta alle dimissioni

🇮🇹Sembra un racconto di pura finzione o ambientato in chissà in quale epoca eppure un’insegnante è stata costretta alle dimissioni per aver mostrato ai propri studenti di undici anni il maestoso David… 🇬🇧It looks like a story of pure fiction or set in who knows what era and yet a teacher was forced to resign…

La Scultura del giorno: Pane e Lavoro di Emanuele Caggiano

🇮🇹La scultura del giorno che vi propongo oggi è Pane e Lavoro, opera realizzata da Emanuele Caggiano nel 1862, esposta presso il Museo del Sannio a Benevento… 🇬🇧The sculpture of the day that I propose to you today is Pane e Lavoro, a work created by Emanuele Caggiano in 1862, exhibited at the Sannio Museum…

Giudizio Universale: i tre serpenti

🇮🇹Il serpente più celebre del Giudizio Universale è quello che affrescai mentre addenta i genitali a Biagio da Cesena, cerimoniere di papa Paolo III, ma non è l’unico presente in tutta l’opera… 🇬🇧The most famous snake of the Last Judgment is the one I frescoed while biting the genitals of Biagio da Cesena, master of…

Caricamento…

Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.

Leave a Reply

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: