Ponte Vecchio chiude per la cena di gala
Risamo alle solite: Ponte Vecchio di nuovo verrà chiuso al pubblico per una cena di gala, il 28 di luglio. 120 persone ceneranno elegantemente sul prestigioso ponte e sarà negato l’accesso a tutte le altre persone che sempmente volevano passeggiare, sostare o passare di lì.
La faccenda ha un precedente che risale al 2013 quando Ponte Vecchio fu chiuso per un’esclusiva cena dei ferraristi. Questa volta la cena di gala sarà per omaggiare il compositore Gioacchino Rossini e i piatti presentati saranno quelli vincitori del concorso gatronomico “Rossini nel piatto”, creato per ricordare i 150 anni dalla sua scomparsa.

La cena privata del 2013 su Ponte Vecchio organizzata da Montezemolo
Il ricavato della cena verrà adoperato per creare borse di studio per talenti musicali e giovani promesse della gastronomia. Per inciso, il suolo pubblico è stato concesso a titolo gratuito, come ha affermato Maggiani, una delle docenti della scuola di arte culinaria Cordon Bleu di Firenze.
Non aggiungo né pepe né sale ma le privatizzazioni della cosa pubblica, anche solo per una cena, anche per una raccolta fondi a beneficio di giovani talenti, mai m’è andata a genio. Organizzare l’evento in una delle tante meravigliose piazze di Firenze sarebbe stato così difficile? Perchè chiudere proprio Ponte Vecchio?
No, via…son fuori tempo, queste cose qua mica le capisco io