Vai al contenuto

Mese: luglio 2014

Marmi di Carrara per Giulio II

I marmi per le mie opere li ho sempre scelti dalle cave di Carrara non solo perché erano assai pregiati e belli ma anche perché le persone che lavoravano lì […]

La crocifissione di Aman

Una delle scene che preferisco di tutta la volta della Cappella Sistina è raffigurata in uno dei quattro pennacchi: la crocifissione di Aman. Ho pensato di raffigurare in un unico […]

La mia Madonna in Belgio

La Madonna di Bruges è l’unica opera ha varcato il confine italiano quando ancora ero in vita. Me la commissionarono due commercianti di tessuti: i Musucron. Volevano una Madonna con […]

Pomeriggio annuvolato

E pensare che stamani c’era un bel sole… ma dove se n’è andato? Mi sono rimesso anche il pastrano: siamo a metà luglio ma pare ottobre. Be’ mi tempi quand’ancora […]

La fatica che mi costò il Giudizio Universale

Ieri vi ho raccontato alcune cose relative alla realizzazione del mio Giudizio Universale. Quest’opera mi costò parecchia fatica perche oramai non ero più un aitante giovanotto. Seguitavo a dipingere fino […]

La città più bella del mondo: Firenze

Firenze è la città che preferisco fra tutte le altre. Ha qualcosa di speciale che non saprei descrivervi a parole. Camminando per le sue strade e stradine ancora si respira […]

Parole che fanno piacere

Stasera il Canova ha di nuovo litigato con Galileo e il Machiavelli…eravamo lì a giocare a briscola in quattro ma io, appena ho sentito che i toni si alzavano, sono […]