Vai al contenuto

Mese: luglio 2014

Chi di voi conosce il mio Apollo?

Chi di voi conosce il mio Apollo? Non è un’opera così celebre come il David o la Pietà Vaticana e purtroppo non sono in molti quelli che ne conoscono la […]

Fiamme e vento

Come fiamma più cresce più contesa dal vento, ogni virtù, che il cielo esalta, tanto più splende quant’è più offesa

Lettere alla mia amica marchesa

Come già sapete, ho scritto un mucchio di lettere… cercando in uno scatolone di robe vecchie, ho ritrovato questa che scrissi a Vittoria Colonna, la marchesa di Pescara: una mia […]

Lo potere dello sguardo

I fotografi che si sono cimentati nell’immortalare le mie opere sono numerosi. Alcuni più di altri sono riusciti nell’intento di dar vita a scatti memorabili che da soli riescono a […]

Ritratto d’artista

Buongiorno a tutti. Qui è già un po’ che è giorno: Galileo si sveglia sempre all’alba e per vestirsi sveglia tutti quelli che da secoli riposano assieme a me in […]

La beltà non dura

Il sole s’appresta ad andarsene via ma il caldo ancora rimane insopportabile per le mie povere ossa troppo vecchie per star qua. Prima di guardarvi qualche bel film o di […]

L’arte contemporanea di Museion

Prevedendo un pomeriggio di calura sconcertate in quel di Firenze, ho alzato le tende e di buon ora ho preso il treno dalla stazione di Santa Maria Novella per andarmene […]

Bernini e l’ammirazione che si merita

Se ieri ho tessuto le lodi di Caravaggio in occasione della ricorrenza della sua scomparsa, oggi voglio pareggiare i conti parlandovi di un altro artista geniale nel settore della scultura: […]

Il cuore si vede dagli occhi

prima d’andare a letto vo’ regalare questi versi a chi perderà tempo a leggerli 72 Se nel volto per gli occhi il cor si vede, altro segno non ho più […]