


Firenze si prepara all’anno di Leonardo
Se vi sta a cuore Leonardo da Vinci e tutto ciò che al mondo ha dato, preparatevi a festeggiare in grande. I 500 anni dalla sua morte saranno l’occasione giusta […]

Balla nudo davanti al Tondo Doni…con foto
Martedì sera, nell’ambito della rassegna Uffizi Live, la sala a me dedicata del prestigioso museo ha accolto un ballerino che ha danzato nudo dinnanzi al Tondo Doni. Come era quasi […]

Domenica al museo senza portafoglio
Come ogni prima domenica del mese da qualche anno a questa parte, anche domani i musei statali apriranno i battenti gratuitamente. Saranno circa 480 i siti archeologici, gallerie, pinacoteche e […]

Firenze, 1 marzo del 1445: nasce Botticelli
Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi, detto Botticelli, nacque a Firenze il primo giorno di marzo del 1445, in quella che oggi si chiama Via del Porcellana

Zenobia
Questo che vedete a seguire è noto con il nome di Zenobia e appartenete alle collezioni degli Uffizi. È una figura molto nota che viene menzionata anche dal Vasari fra i […]

Gli uomini illustri nel loggiato degli Uffizi
Per il volere di Cosimo I, le 28 nicchie avrebbero dovuto essere decorate con altrettanti "fiorentini che fussero stati chiari e illustri nelle armi, nelle lettere e nei governi civili".

Sulle ali degli angeli e il cartonetto dell’Annunciazione
Tempo fa un lettore mi scrisse, dopo aver letto il post ANGELI SENZA ALI, che in realtà qualche angelo con alucce lo disegnai. A riprova di quanto sostenuto mi inviò […]

E-book: guida alle mie opere a Firenze
Vi annuncio che a partire da adesso potete acquistare anche la versione e-book del libro Michelangelo Buonarroti: guida alle mie opere fiorentine. A fronte di una spesa di pochi euro, […]

Prima domenica del mese: musei statali gratis
Oggi, 5 marzo, è la prima domenica del mese. Approfittate di questa giornata per andare a visitare senza pagare nemmeno un fiorino i musei statali o le aree archeologiche che […]