


10 agosto: San Lorenzo nella storia dell’arte
🇮🇹10 agosto: San Lorenzo. Come è stato raffigurato questo santo nel corso dei secoli? 🇬🇧10 August: San Lorenzo. How has this saint been depicted over the centuries?

Il viavai degli scalpellini
Come ho avuto modo di raccontarvi in più occasioni, il tempo che trascorsi nelle cave di Seravezza fu duro, complicato nonché infruttuoso. Gli scalpellini andavano e venivano a loro piacimento […]

A testa in su sì, sdraiato no
Fra le tante cose che si dicono di me, c'è anche quella che dipinsi parte della volta sistina sdraiato sui ponteggi. Mica vera questa cosa qua. ...

Dalla stessa sorgente
Credo che un vero amore per l’arte sia un dono, quanto il crearla; e può anche essere che entrambi scaturiscano dalla stessa sorgente mentale. Così scriveva Bernard Berenson, uno dei più noti […]

Un rilievo per la facciata della Basilica di San Lorenzo
La Basilica di San Lorenzo a Firenze si riconosce subito per la sua facciata rustica rimasta incompiuta. Fu Papa Leone X a indire un concorso per la sua realizzazione...

L’Arte della Lana e i dodici apostoli
“Così abbozzata mostra la sua perfezione, ed insegna agli scultori in che maniera si cavano le figure de’ marmi, che senza venghino storpiate, per poter sempre guadagnare col giudizio, levando […]

Milano mi racconta in 27 puntate
Quest’anno, in occasione dei 450 anni dalla mia dipartita da questo mondo, si stanno organizzando eventi un po’ ovunque per celebrare la mia memoria. Sono onorato e lusingato di tanta […]