


Il Ratto delle Sabine del Giambologna
Il 14 gennaio del 1583 fu inaugurata in pompa magna la stupenda opera del Giambologna che da secoli decora la Loggia dei Lanzi: il Ratto delle Sabine.

Gli articoli più letti del 2021
E così siamo giunti di nuovo a fine anno: un anno complicato, tutt'altro che sereno e che volentieri mi lascerei alle spalle se non temessi un anno ancora più duro di quello appena trascorso....

Leone Leoni e le medaglie di ringraziamento
Leone Leoni era uno scultore aretino parecchio abile anche nel realizzare raffinate medaglie. Nato nel 1509 nella città del Vasari, fu nominato dopo l'arresto del Cellini incisore della zecca pontificia.

Nessuno ha mai lavorato il marmo come me, né prima, né dopo
Nessun scultore ha mai eguagliato la mia tecnica esecutiva. Nessuno ha mai azzardato tanto adoperando le gradine fino alla pelle dell'opera rischiando di rovinarla a ogni colpo di martello.

Quando scrissi risentito a papa Clemente VII
Presi carta e penna, mi sedetti e cominciai a scrivere a papa Clemente VII quello che mi passava per la testa. Sarà stato pure papa ma di marmi e rapporti con cavatori e scalpellini ero io che me n'intendevo, non lui.

La Sala della Niobe della Galleria degli Uffizi
Percorrendo il corridoio Ovest della Galleria degli Uffizi, al secondo piano, ci si trova dinnanzi a una sala ricca di decorazioni neoclassiche che sembrano avere poco a che fare con il resto del museo: ecco, quella è la grande Sala della Niobe.

31 luglio 1873: inizia il trasloco del David verso la Galleria dell’Accademia
🇮🇹Il 31 luglio ebbe inizio il lungo e difficoltoso trasloco del David da Piazza della Signoria verso la Galleria dell’Accademia. 🇬🇧The long and difficult move of the David from Piazza della Signoria to the Accademia Gallery began on 31 July.

La Scarzuola
Fra le colline umbre, nel comune di Montegabbione celebre per essere stato dimora di San Francesco, c'è un luogo fuori dal tempo che val bene una visita: la Scarzuola.

Palazzo Pfanner a Lucca
🇮🇹In una calda estate come questa, non c'è niente di meglio che trovare refrigerio negli splendidi giardini delle ville della lucchesia fra sculture allegoriche e i giochi d'acqua delle loro fontane. 🇬🇧In a hot summer like this, there is nothing better than finding refreshment in the splendid gardens of the villas in the Lucca area among allegorical sculptures and the water games of their fountains.