


I migliori libri dedicati a Canova
Se amate Canova e le sue eteree sculture, vi propongo alcune dei più bei libri che raccontano la sua vita e i grandi capolavori ubicati nei più prestigiosi musei del mondo.

La Madonna della Scala: tutto quello che avreste sempre voluto sapere
Vi siete mai chiesti perché scelsi di scolpire in quel bassorilievo proprio una scala a cinque gradini? Niente è casuale nelle mie opere e nemmeno questo dettaglio lo è

Concluso il lungo restauro della Cappella dei Principi
È appena stato ultimato il restauro dei rivestimenti di pietre dure e marmi della Cappella dei Principi dopo venti anni di lavoro.

Lo Schiavo Barbuto
🇮🇹Lo Schiavo Barbuto pare schiacciato dal peso del marmo rimasto grezzo al di sopra della sua testa... 🇬🇧The Bearded Slave seems crushed by the weight of the rough marble above his head...

Chi vede questa non dee curarsi di vedere altra opera di scultura
Veramente che questa opera ha tolto il grido a tutte le statue moderne et antiche, o greche o latine che elle si fossero...

La Fontana Pretoria: una fontana fiorentina a Palermo
Fonte stupendissima che non ha pari in Fiorenza la definì il Vasari. Come mai questa fontana fiorentina si trova a Palermo? La storia è lunga, sedetevi comodi che ve la racconto dal principio.

In giro per Pietrasanta
Ogni tanto mi diletto anch'io nell'andare a passeggio per qualche città del nostro bel Paese. Oggi voglio portarvi assieme a me a Pietrasanta, fra le sue strade, le sue gallerie e i suoi laboratori artistici tanto apprezzati in tutto il mondo.

I marmi di Villa Torlonia in mostra per la prima volta
Finalmente sarà possibile ammirare da vicino parte della più grande collezione al mondo di marmi antichi: quella di Villa Torlonia.

21 agosto 1892: muore Francesco Barzaghi
Il 21 agosto del 1892 si spense a Milano il raffinato scultore Francesco Barzaghi. Spese tutte l'esistenza alla ricerca del bello e ha lasciato a voi posteri opere meravigliose come il Mosè Salvato dalle Acque o la sua delicata Frine.