


Gioielli agli Uffizi: la nuova mostra online
Gioielli agli Uffizi è la nuova mostra virtuale che è stata aperta sul sito ufficiale della Galleria degli Uffizi. Un itinerario che si snoda tra i miseri delle gemme dipinte […]

Due angeli per due libri: il loro significato
Oggi voglio entrare con voi dentro il Giudizio Universale per raccontarvi qualcosa che chissà già non conosciate.

Il Mosè raccontato dal Vasari
Si tiene la barba, la quale nel marmo svellata e lunga, condotta di sorte, che i capegli, dove ha tanta difficultà la scultura, son condotti sottilissimamente piumosi, morbidi e sfilati […]

Lorenzo il Magnifico: il documentario online
Lorenzo il Magnifico fu l'unico della famiglia de' Medici che ebbe tutta la mia stima e ammirazione.

Canova eterna bellezza: il tour virtuale della mostra a Roma
Canova. Eterna bellezza, la mostra a Roma dedicata a Canova e al suo rapporto con la città eterna, ha aperto i battenti il 9 ottobre 2019 e ha dovuto chiudere […]

21 aprile: il Natale di Roma. 2773 anni e non sentirli
Il 21 aprile si celebra il Natale di Roma ma quest’anno non ci sarà nessuna festa nelle strade e nelle piazze della capitale. Ebbene si, la Città Eterna si appresta […]

Raffaello: il mito e la modernità. In prima TV su Rai5 il 20 marzo
Il 6 aprile del 1520 Raffaello se ne andò da questo mondo lasciando ai posteri un gran numero di capolavori. Aveva solo 37 anni ma nella breve vita che gli […]

Il Salone dei Cinquecento a Palazzo Vecchio
Il Salone dei Cinquecento è il cuore pulsante di Palazzo Vecchio: lo era al tempo della Repubblica Fiorentina, al tempo di Cosimo e lo ancora oggi.

Mi pare che il mi nipote Lionardo abbi molto poco giudicio
Roma, 31 Marzo del 1554 Messer Giorgio amico caro, io ò avuto grandissimo piacere della vostra, visto che pure ancora vi ricordate del povero vechio, e più per esservi trovato […]