


Lo schiavo barbuto
Lo schiavo barbuto è uno di quelli che oggi potete ammirare presso la Galleria dell’Accademia a Firenze. Lo realizzai nel decennio compreso fra il 1520 e il 1530. Vogliatemi scusare […]

Giova dove più nuoce
57 S’i’ vivo più di chi più m’arde e cuoce, quante più legne o vento il foco accende, tanto più chi m’uccide mi difende, e più mi giova dove più […]

Che cangi la fortuna
1 Molti anni fassi qual felice, in una brevissima ora si lamenta e dole; o per famosa o per antica prole altri s’inlustra, e ‘n un momento imbruna. Cosa mobil […]

I prigioni di Firenze
Quando passai a miglior vita, nel 1564, i miei prigioni si trovavano tutti nello studio fiorentino di via Mozza. Alcuni li avevo già portati a buon punto mentre altri erano […]

Una frase per messer Tommaso
Sono sempre stato malinconico e ho patito le pene dell’inferno per ragioni che non vi starò qui a raccontare. Avrò modo più in là di fidarmi di voi e confidarvi […]

Ritratto d’artista
Buongiorno a tutti. Qui è già un po’ che è giorno: Galileo si sveglia sempre all’alba e per vestirsi sveglia tutti quelli che da secoli riposano assieme a me in […]

Mostra omaggio dedicata ai miei prigioni
Domani verrà inaugurata un’altra esposizione per celebrare i 450 anni dalla mia morte. Si tratta di una personale dell’artista siciliano Francesco Guadagnuolo dal titolo “I Prigioni”. L’esposizione verrà inaugurata domani, […]

Una vita intera di solitudine infinita
Di persone n’ho conosciute tante, ho avuto ammiratori cortesi e altri sfrontati ma son sempre rimasto solo. Solo sui ponteggi ad affrescare la volta a botte della Sistina e solo […]

Mi trapassa il cuore senza sfiorarmi
Prima di andare a prepararmi da desinare vo’ lasciarvi questi versi appassionati, frutto della mia penna. Non ho mai capito cosa fosse l’amore ma son certo d’averlo provato. 8 Come […]