


Posto vacante in Piazza della Signoria
Questa foto che vedete me l’ha spedita Giorgio Lamberto qualche giorno fa. La conoscevo già: sapete, di scatti dell’epoca non ce ne sono molti in giro. Da qualche parte me […]

Ha ‘l pianto e ‘l riso in una voglia sola
Nuovo piacere e di maggiore stima veder l’ardite capre sopr’un sasso montar, pascendo or questa or quella cima, e ‘l mastro lor, con aspre note, al basso, sfogare el cor […]

Se ‘l foco fusse alla bellezza equale
Se ‘l foco fusse alla bellezza equale degli occhi vostri, che da que’ si parte, non avrie ‘l mondo sì gelata parte che non ardessi com’acceso strale. Ma ‘l ciel, […]

Copie e riproduzioni del mio David
Ma quante saranno le copie e le riproduzioni del mio David nel mondo? Non ne ho idea…se risulta non così complicato fare il conto delle copie presenti nei musei o all’aperto a […]

Firenze e la mia Vittoria nel Salone dei Cinquecento
Nel Salone dei Cinquecento all’interno di Palazzo Vecchio c’è una delle mie opere scultoree non finite: il Genio della Vittoria. Il Salone dei Cinquecento è imponente, maestoso e rende bene […]

Lettera al mi’ fratello Buonarroto
Stasera vi voglio regalare una lettera che scrissi al mi’ fratello a Firenze mentre ero a Roma. Vi do’ la buonanotte così, ricordando i cartoni che disegnai per decorare il […]

La disputa per la collocazione del David
Sapete quale avrebbe dovuto essere la collocazione originaria del David? Questa che vedete in foto: sopra uno dei contrafforti esterni del duomo di Santa Maria del Fiore. Talmente era bello però che subito venne accantonata l'idea iniziale...

Grandinata storica su Firenze
io una grandinata così su Firenze non l’ho mai vista. Eppure di anni ne ho parecchi ma da quando son nato a oggi non avevo ancora assistito a una devastazione […]

Ridatemi martello e scalpello
Vorrei poter tornare a scolpire per portare a termine almeno uno di quei tanti progetti che lasciai a metà. Magari potessi sostituire quell’Ercole e Caco che sembra scolpito da un […]