


L’arte distrutta e l’arte raccontata
Mentre il nuovo disegno di legge Madia rischia di affondare definitivamente la tutela già precaria dei beni culturali italiani dando prova di assoluta incompetenza su un mondo che a quanto […]

E’ la fine?
Glie l’ha ancora detto nessuno a Franceschini e alla Madia che il patrimonio culturale italiano, se trattato con rispetto, valorizzato e messo in luce può risollevare l’intera economia del paese? […]

Tutti a Firenze per la settimana michelangiolesca
Ancora non siete partiti alla volta di Firenze? Cosa state aspettando ancora? Da domani fino al 19 di luglio 2015 la città sarà tutta impegnata a celebrare la mia vita […]

Il Crocifisso Gallino
Nel 2008 lo Stato Italiano ha acquistato dall'antiquario Giancarlo Gallino un crocifisso di piccole dimensioni privo della croce. Lo hanno acquistato non solo perché è di mirabile fattura ma soprattutto perché ritengono che sia stato io a scolpirlo nel legno di pioppo.

Ricordi vicini e lontani
Eccomi qua di nuovo a raccontarvi di me e delle mie vicissitudini presenti e passate. La Pietà Rondanini è di nuovo con i piedi per terra o meglio, sopra il […]

Il mio David e la manutenzione ordinaria
Eccolo là: in fondo al corridoio con i prigioni, il San Matteo e la Pietà Palestrina appare il David. Si trova al centro dell’esedra appositamente costruita per lui. Bello, splendente e […]

Manca un muscolo nel mio David?
Vi siete mai accorti che al mio David manca un muscolo?

Il restauro più complesso di sempre
Il restauro dei miei affreschi presenti nella Cappella Sistina è durato parecchio tempo. E’ costato denaro ma anche arrabbiature, dibattiti a non finire nonché duro lavoro. Dal 1980 fino al […]

Un foglio di carta già usato che vale una mostra
Fra pochi giorni verrà inaugurata una nuova mostra a Palazzo Magnani, Reggio Emilia, dal titolo ” Piero della Francesca. Il disegno tra arte e scienza “ Che c’entro io, il […]