


Un Pietro da Cortona da salvare a Seravezza
Spiegatemi come sia possibile che un'opera di Pietro da Cortona possa essere dimenticata e lasciata in uno stato di totale abbandono. Io il perché non l'ho ancora capito e ancora me lo domando giorno e notte.

Sulla questione del Corridoio Vasariano
I privilegi non c’entrano proprio un bel niente con questa storia dello smantellamento del Corridoio Vasariano. Pare ci vogliano rendere più dolce la medicina da mandar giù dicendo così. Mi […]

Lo smantellamento del Corridoio Vasariano
Il Corridoio Vasariano è uno dei luoghi più suggestivi e belli che possano essere visitati. Fu realizzato dal Vasari su commissione di Cosimo I de’ Medici nel 1565 e collega Palazzo […]

Rohani a Roma? Si censurano le sculture dei Musei Capitolini!
Certo è che quest’Italia non smette mai di stupire e quasi mai stupisce in senso positivo. Stamani mentre bevevo il caffè m’è caduto l’occhio su una notizia che m’ha fatto […]

Clamoroso furto di opere d’arte a Verona
Ecco, ci mancava pure questa ultima notizia a tenere alta la bandiera italiana dell’arte. Giovedì sera sono state rubate ben 17 opere , delle quali 15 molto importanti, ubicate presso […]

Direttori stranieri: consentitemi qualche perplessità
In questi giorni ho avuto parecchio da fare e non ho avuto modo di scrivere molto ma adesso colgo l’opportunità per dirvi la mia riguardo alle nomine dei nuovi direttori […]

E’ la fine?
Glie l’ha ancora detto nessuno a Franceschini e alla Madia che il patrimonio culturale italiano, se trattato con rispetto, valorizzato e messo in luce può risollevare l’intera economia del paese? […]

Tutti a Firenze per la settimana michelangiolesca
Ancora non siete partiti alla volta di Firenze? Cosa state aspettando ancora? Da domani fino al 19 di luglio 2015 la città sarà tutta impegnata a celebrare la mia vita […]