


James Beck a spada tratta contro il restauro degli affreschi sistini
Nel momento in cui venne palesata l’intenzione di avviare il restauro degli affreschi sistini, gli animi si accesero. Ebbe inizio un dibattito a tinte forti fra favorevoli e contrari all’intervento […]

Le carte da gioco nella volta della Sistina
Annibale Mazzuoli fu un pittore non troppo amato e secondo alcuno sopravvalutato. Addirittura Guglielmo dell Valle, un erudito senese che ebbe modo di scrivere sulla vita del Mazzuoli lo definì […]

Daniele e le infiltrazioni d’acqua
Sono qui in Santa Croce, seduto sul mio sepolcro a pensare ai miei affreschi. Vi chiederete forse se non ho altro da fare che rimuginare sul passato. Ebbene no, oggi […]

Togliere o lasciare le mutande?
Togliere o lasciare le mutande al Giudizio Universale? un dilemma durato a lungo

Le particolarità degli angeli dell’Apocalisse
Oggi vi voglio parlare dei miei angeli, in particolare di quelli che suonano le trombe del Giudizio, l'ultimo giorno dell'uomo sulla terra.

Tocchi di colore che fecero scuola al mondo
Nessuno aveva mai immaginato quale fosse realmente la mia particolare maniera di dipingere prima che venisse effettuato i colossale restauro degli affreschi della Sistina.

Il restauro più complesso di sempre
Il restauro dei miei affreschi presenti nella Cappella Sistina è durato parecchio tempo. E’ costato denaro ma anche arrabbiature, dibattiti a non finire nonché duro lavoro. Dal 1980 fino al […]