


Sagrestia Nuova: l’architettura
Chi entra all’interno della Sagrestia Nuova si trova dinnanzi le tombe della potente famiglia fiorentina e nemmeno fa caso all’architettura che ha intorno. Eppure anche quella è opera mia e […]

Un ascensore anche per me
Oggi son particolarmente contento. Sapete perché? Ho ricevuto una bella notizia che voglio riferire anche a voi. Dal 4 Novembre 2014 sia la Cappella dei Principi che la Sagrestia Nuova […]

Cor di pace
Se potete stasera andate a vedere le stelle cadenti… chissà se a qualcuno di voi porteran 291 Penso e ben so c’alcuna colpa preme, occulta a me, lo spirto in […]

Come se fossi felice
1 Molti anni fassi qual felice, in una brevissima ora si lamenta e dole; o per famosa o per antica prole altri s’inlustra, e ‘n un momento imbruna. Cosa mobil […]

Adolescente in Russia
Fra le opere che cominciai ma non portai a termine c’è anche quello che la grande Pina Ragionieri, ribattezzò col nome di Adolescente. È una scultura di piccole dimensioni che […]

Complesso scultoreo che non terminai
Adesso, a distanza di vari secoli, mi rammarico di non aver terminato il complesso scultoreo delle Cappelle Medicee. Nel 1534 partii definitivamente alla volta di Roma e non tornai più […]

Ferito e morto
23 I’ fu’, già son molt’anni, mille volte ferito e morto, non che vinto e stanco da te, mie colpa; e or col capo bianco riprenderò le tuo […]

Che cos’è l’amor
E’ caldo, non ho voglia di aggirarmi per le strade fiorentine affollate di turisti. Più tardi penso di fare un salto alla Chiesa della Badia. Dopo aver recitato un paio […]

Se stasera non sapete cosa fare…
Se stasera non avete impegni vi propongo io qualcosa da guardare: uno sceneggiato Rai del 1964 dal titolo emblematico: “Vita di Michelangelo”. Mettetevi comodi e guardatelo dall’inizio alla fine: ne […]