


Studio per il braccio della Notte
Questo che vedete a seguire è lo studio che realizzai per il braccio destro della Notte, posizionata al di sopra della tomba di Giuliano de’ Medici. Come si può notare […]

Dilombato, crepato, infranto e rotto
Stamani voglio iniziare la giornata riportandovi questi versi che scrissi una manciata di secoli fa. Una descrizione a tratti drammatica della vita mia anche se a tratti un po’ romanzata. […]

E-book: guida alle mie opere a Firenze
Vi annuncio che a partire da adesso potete acquistare anche la versione e-book del libro Michelangelo Buonarroti: guida alle mie opere fiorentine. A fronte di una spesa di pochi euro, […]

La Madonna Medici: video
La Madonna Medici è collocata sopra il sarcofago nel quale riposano da secoli Lorenzo il Magnifico e suo fratello Giuliano. Lorenzo mor’ di gotta nel 1492, anno della scoperta dell’America, mentre […]

Il bianco e il grigio
Chi per la prima volta entra dentro la Sagrestia Nuova del San Lorenzo viene prima rapito dalle sculture e poi, in un secondo momento, dai contrasti cromatici. L’accostamento del bianco […]

Il Crepuscolo e il topo
Il Crepuscolo è una delle quattro ore del giorno. È adagiato sopra il sarcofago di Lorenzo de’ Medici assieme all’Aurora ed è rivolto verso lo spettatore. Con la mano destra sembra […]

Il Giorno
Il Giorno è una delle allegorie che raffigurano i quattro momenti della giornata ed è adagiata sopra il sarcofago del duca di Nemours, alias Giuliano de’ Medici. Iniziai a metter […]

Non pecca amar le cose di natura
Quand’il servo il signor d’aspra catena senz’altra speme in carcer tien legato, volge in tal uso el suo misero stato, che libertà domanderebbe appena. E el tigre e ‘l serpe […]

Quinci oltre mi legò, quivi mi sciolse
Stamani il buongiorno voglio darvelo con versi miei. Certo non solo allegri né tanto meno di buon auspicio ma d’altro canto cosa pretendete da uno che per tutta la vita […]