


29 settembre 1571: nasce Caravaggio
Era il 29 settembre del 1571, giorno di San Michele, quando venne alla luce nella città di Milano il mio omonimo Michelangelo Merisi da Caravaggio.

15 aprile 1452: nasce Leonardo da Vinci
🇮🇹"Nacque un mio nipote, figliolo di ser Piero mio figliolo a dì 15 aprile in sabato a ore 3 di notte. Ebbe nome Lionardo..." 🇬🇧"A nephew of mine was born, the son of my son Ser Piero on the 15th of April on Saturday at 3 am. He had the name of Lionardo ..."

11 aprile 1514: muore a Roma il Bramante
Era l'undici di aprile del 1514 quando Bramante morì a Roma, pace all'anima sua. La morte però non lava via tutta l'esistenza e senza peli sulla lingua vi dico a cuore aperto che mai m'andò a genio, anzi.

27 marzo 1770: 250 anni fa moriva il Tiepolo. Rai5 lo omaggia con un documentario inedito
Giovanni Battista Tiepolo morì un 27 marzo come oggi ma del 1770 a Madrid. Considerato un po’ come l’ultimo grande artista del Barocco, morì 250 anni fa, lontano dalla sua […]

1 marzo 1773: muore il Vanvitelli
Sicuramente fra i progetti più importanti e noti del Vanvitelli ci sono la superba Reggia di Caserta e il suo parco.

7 gennaio 1777: nasce Lorenzo Bartolini
Lorenzo Bartolini nacque un giorno come oggi, il 7 gennaio del 1777 nella cittadina di Savignano, in provincia di Prato

31 ottobre 1512: Giulio II inaugura la volta della Sistina
Era un giorno come oggi, era il 31 ottobre del 1512. Papa Giulio II, agghindato più che per il giorno di Natale, svelò ai presenti il lavoro che avevo da poco concluso.

Oggi si festeggia: 3 anni di blog
Ho aperto il mio personalissimo blog tre anni fa. Era il 9 Giugno del 2014 quando mi decisi a scrivere le mie memorie su queste pagine virtuali. Da allora qualcuno […]

Quel genio di Caravaggio
Caravaggio e le sue meraviglie in punta di pennello