


Abiti ricchi per anime povere
Un giorno, mente me ne stavo in quel di Roma a lavorare, mi si presentò dinnanzi un amico mio che da qualche tempo aveva intrapreso la carriera religiosa. Già diceva […]

Il cielo in terra
“…non potevano staccare gli occhi dall’opera che si presentò loro innanzi. Michelangelo aveva dipinto il Cielo sulla Terra” così venne riportato nella Cronaca del giorno 15 di ottobre dell’Anno del […]

Con un abbraccio buon Natale
Non saprei in che altro modo augurarvi un Buon Natale se non con un abbraccio, perché in fondo un abbraccio dato è un abbraccio ricevuto. Prendetevi cura delle persone care […]

L’incendio arroto d’amoroso gioco
Se da’ prim’anni aperto un lento e poco ardor distrugge in breve un verde core, che farà, chiuso po’ da l’ultim’ore, d’un più volte arso un insaziabil foco? Se ‘l […]

D’un legn’arso fa vil pruova il foco
Tornami al tempo, allor che lenta e sciolta al cieco ardor m’era la briglia e ‘l freno; rendimi il volto angelico e sereno onde fu seco ogni virtù sepolta, e […]

Quel Natale del 1518
Un Natale tribolato fu quello del 1518. Lo passai a Firenze fra mille angosce: c’erano i marmi da cavare in quel di Seravezza per la facciata della Basilica di San […]

La storia mitologica di Bacco
Il Bacco è figlio del dio Giove e di Semele, una donna che sempre sorrideva. Fu cresciuto da Sileno, suo maestro e grandissimo stimatore del nettare degli dei nonché gran attaccabrighe. Imparò […]

Mille rimedi invan l’anima tenta
Mille rimedi invan l’anima tenta: poi ch’i’ fu’ preso alla prestina strada, di ritornare endarno s’argomenta. Il mare e ‘l monte e ‘l foco colla spada: in mezzo a questi […]

Donatello: oggi come 550 anni fa
Oggi come 550 anni fa passava a miglior vita uno dei più grandi artisti innovatori di tutti i tempi: Donatello. Per l’occasione a Firenze verrà consegnato il premio Donatello e […]