


Fa’ per me quel ch’i’ fare’ per te
Amor, se tu se’ dio, non puo’ ciò che tu vuoi? Deh fa’ per me, se puoi, quel ch’i’ fare’ per te, s’Amor fuss’io. Sconviensi al gran desio d’alta beltà […]

Le Sibille nel Giudizio Universale?
Ultimamente m’è capitato fra le mani un libro scritto da uno studioso tedesco Heinrich Pfeiffer. Tutto il volume è incentrato sulla lettura iconografica di tutti gli affreschi presenti all’interno della […]

Una facciata d’occasione per la Basilica di San Lorenzo
Sapete che per una volta la Basilica di San Lorenzo ha avuto una facciata temporanea? Ebbene si…tra il novembre e il dicembre del 1515 Leone X, papa oramai da un […]

Cangi la fortuna
Cosa mobil non è che sotto el sole non vinca morte e cangi la fortuna. Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti

Buon anno nuovo a tutti…o quasi
Oramai siamo agli sgoccioli e a questo anno rimangono poche ore prima di spegnersi ed entrare a far parte dei ricordi.Tante cose accadono in un anno intero, così tante che […]

E-book Michelangelo Buonarroti non se ne va più
Chi ben comincia è a metà dell’opera, recita l’adagio popolare. Se sia davvero così oppure no, non ne ho idea ma fatto sta che voglio concludere in bellezza quest’anno ricco […]

I nudi bronzei
Fra le figure mie affrescate nella volta della Sistina, quelle che più hanno fatto ammattire gli esperti nella loro interpretazione, sono i nudi bronzei. Dodici coppie occupano lo spazio che […]

A che serve un cuore che miele non renda?
Quand’avvien c’alcun legno non difenda il propio umor fuor del terreste loco, non può far c’al gran caldo assai o poco non si secchi o non s’arda o non s’accenda. […]

L’uccisione di Golia
L’uccisione di Golia è una delle quattro storie delle salvazioni di Israele che affrescai nei pennacchi della Sistina, storie che in qualche modo prefigurano il trionfo della Chiesa grazie alla […]