


La malizia sta tutta negli occhi di chi guarda
C'è chi, secoli orsono, ha definito i miei nudi all'interno della Cappella Sistina disegni di poco conto...

La differenza fra statua e scultura
Io non ho mai scolpito statue. Le statue stanno ferme, immobili sui loro piedistalli a sputar sentenze.

Vendette artistiche: Minosse
Biagio da Cesena era un supponente maestro cerimoniere al seguito di Papa Paolo III.

Il sogno rimasto nel cassetto
Ero già piuttosto in là con gli anni quando mi venne in mente di realizzare un vero e proprio trattato d’anatomia. io averi dovuto occuparmi della parte figurata mentre il […]

Copiare o omaggiare?
Oggi voglio trattare un argomento che mi sta a cuore: la differenza che c’è fra copiare spudoratamente un’opera e omaggiare l’artista che l’ha realizzata. Alcuni pittori, peraltro molto noti e […]

Quello che c’è dietro ogni grande opera
Se vedete una grande opera, ricordatevi che non è frutto unicamente dell’ingegno e della creatività. C’è la fatica dell’intelletto e quella fisica, c’è la dedizione al lavoro e la passione […]

La cupola di San Pietro
Per chi non lo sapesse sono stato anche un architetto. Sapete di chi è il progetto della cupola di San Pietro? Provate a indovinare… Nel 1547 papa Paolo III affidò […]

Il Papa mi obbligò a cavar marmi dalle montagne di Seravezza
Non crediate che abbia avuto vita facile perché sono stato un artista riconosciuto e apprezzato da tutti anche in vita. Ho affrontato un numero infinito di difficoltà che sono iniziate […]

Goethe e il suo amore per l’arte
Goethe ha sempre apprezzato le mie opere. Porto le sue parole appuntate al petto come una medaglia al valore: “Senza aver visto la Cappella Sistina non è possibile formare un’idea […]