


Sarebbe stato meglio far fiammiferi
A proposito di sogni irrealizzati vi vorrei raccontare qualcosa in merito alla commissione che definii anni fa come la tragedia della mia vita: la tomba di Giulio II. Ho lavorato a […]

I versi dello Strozzi contro le mie rime
Voglio raccontarvi quell'episodio che suscitò stupore nei miei contemporanei ma che oggi è un aneddoto curioso che vale la pena conoscere...

Gli artisti del restauro
Guardate cosa ho scovato proprio oggi mentre navigavo in rete. Che vi credete? C’ho impiegato un po’ di tempo a capire come funziona la rete ma adesso navigo con vero […]

Saper cambiare quando vale la pena
Quando Giulio II mi chiese di affrescare la Cappella Sistina pensai di disegnare solamente i dodici apostoli nei peducci e dei motivi geometrici a riempire gli spazi vuoti: lì avrebbe […]

Dedicato agli artisti contemporanei
Io gli artisti contemporanei non li capisco. Non penso affatto sia un mio limite e non me ne vergogno. C’è chi taglia la tela con una lametta e viene considerato […]

La mia Leda
Il duca di Ferrara, Alfonso I d’Este, nel 1512 andò a Roma per far pace con Giulio II. Infatti il pontefice l’aveva scomunicato un paio d’anni prima...