
Quello che c’è dietro ogni grande opera
Se vedete una grande opera, ricordatevi che non è frutto unicamente dell’ingegno e della creatività. C’è la fatica dell’intelletto e quella fisica, c’è la dedizione al lavoro e la passione […]
Chi non conosce Michelangelo Buonarroti? Scultore, pittore, architetto e raffinato poeta. Ma chi è il suo alter ego che gli da voce sul blog michelangelobuonarrotietornato.com e sui social connessi? Antonietta Bandelloni, art blogger e scrittrice toscana appassionata d'arte. Da più di dieci anni si dedica allo studio approfondito delle opere e della tormentata esistenza di Michelangelo Buonarroti.
Per contattare Antonietta Bandelloni per collaborazioni, inviti, sponsorizzazioni o altro inviate una mail direttamente a antoniettabandelloni@gmail.com
ENG: Who doesn't know Michelangelo Buonarroti? Sculptor, painter, architect and refined poet. But who is his alter ego that gives him a voice on the blog michelangelobuonarrotietornato.com and on the connected social networks? Antonietta Bandelloni, a Tuscan art blogger and writer passionate about art. For over ten years she has devoted himself to the in-depth study of Michelangelo Buonarroti's works and tormented existence.
To contact Antonietta Bandelloni for collaborations, invitations, sponsorships or other send an email directly to antoniettabandelloni@gmail.com
Se vedete una grande opera, ricordatevi che non è frutto unicamente dell’ingegno e della creatività. C’è la fatica dell’intelletto e quella fisica, c’è la dedizione al lavoro e la passione […]
Per chi non lo sapesse sono stato anche un architetto. Sapete di chi è il progetto della cupola di San Pietro? Provate a indovinare… Nel 1547 papa Paolo III affidò […]
Non crediate che abbia avuto vita facile perché sono stato un artista riconosciuto e apprezzato da tutti anche in vita. Ho affrontato un numero infinito di difficoltà che sono iniziate […]
Goethe ha sempre apprezzato le mie opere. Porto le sue parole appuntate al petto come una medaglia al valore: “Senza aver visto la Cappella Sistina non è possibile formare un’idea […]
Nel corso degli anni ho scolpito, dipinto e affrescato nudi maschili perfetti in ogni più minuto dettaglio. Non c’è un solo muscolo che non esista nella realtà, nessuna invenzione anatomica. […]
Oggi è una bella giornata di sole e la mia Firenze è piena di turisti che provengono da ogni angolo del mondo. C’è chi ammira estasiato le opere dei tempi […]
Vi faccio compagnia in questo meriggio di quasi estate. Qualcuno forse leggerà questi miei versi anche se per il momento non posso condividerli in alcun modo. Firenze oggi è bruciata […]
A proposito di sogni irrealizzati vi vorrei raccontare qualcosa in merito alla commissione che definii anni fa come la tragedia della mia vita: la tomba di Giulio II. Ho lavorato a […]
La situazione economica, politica e sociale dell’Italia mi preoccupa assai. Mi sembra d’aver fatto un salto indietro negli anni e d’esser tornato giovanotto. I ricchi son sempre più ricchi, la […]
Voglio raccontarvi quell'episodio che suscitò stupore nei miei contemporanei ma che oggi è un aneddoto curioso che vale la pena conoscere...