Quello che c’è dietro ogni grande opera

Se vedete una grande opera, ricordatevi che non è frutto unicamente dell’ingegno e della creatività. C’è la fatica dell’intelletto e quella fisica, c’è la dedizione al lavoro e la passione […]

La cupola di San Pietro

Per chi non lo sapesse sono stato anche un architetto. Sapete di chi è il progetto della cupola di San Pietro? Provate a indovinare… Nel 1547 papa Paolo III affidò […]

Goethe e il suo amore per l’arte

Goethe ha sempre apprezzato le mie opere. Porto le sue parole appuntate al petto come una medaglia al valore: “Senza aver visto la Cappella Sistina non è possibile formare un’idea […]

I miei nudi di donna

Nel corso degli anni ho scolpito, dipinto e affrescato nudi maschili perfetti in ogni più minuto dettaglio. Non c’è un solo muscolo che non esista nella realtà, nessuna invenzione anatomica. […]

M’ardi con i tuoi sospiri

Vi faccio compagnia in questo meriggio di quasi estate. Qualcuno forse leggerà questi miei versi anche se per il momento non posso condividerli in alcun modo. Firenze oggi è bruciata […]

Sarebbe stato meglio far fiammiferi

A proposito di sogni irrealizzati vi vorrei raccontare qualcosa in merito alla commissione che definii anni fa come la tragedia della mia vita: la tomba di Giulio II. Ho lavorato a […]

Cittadini come Tizio

La situazione economica, politica e sociale dell’Italia mi preoccupa assai. Mi sembra d’aver fatto un salto indietro negli anni e d’esser tornato giovanotto. I ricchi son sempre più ricchi, la […]