
Avevo tredici anni e l’ammirazione dei fratelli Ghirlandaio
Quando ancora poco più che bimbetto andavo a bottega dai fratelli Ghirlandaio: avevo 13 anni.
Chi non conosce Michelangelo Buonarroti? Scultore, pittore, architetto e raffinato poeta. Ma chi è il suo alter ego che gli da voce sul blog michelangelobuonarrotietornato.com e sui social connessi? Antonietta Bandelloni, art blogger e scrittrice toscana appassionata d'arte. Da più di dieci anni si dedica allo studio approfondito delle opere e della tormentata esistenza di Michelangelo Buonarroti.
Per contattare Antonietta Bandelloni per collaborazioni, inviti, sponsorizzazioni o altro inviate una mail direttamente a antoniettabandelloni@gmail.com
ENG: Who doesn't know Michelangelo Buonarroti? Sculptor, painter, architect and refined poet. But who is his alter ego that gives him a voice on the blog michelangelobuonarrotietornato.com and on the connected social networks? Antonietta Bandelloni, a Tuscan art blogger and writer passionate about art. For over ten years she has devoted himself to the in-depth study of Michelangelo Buonarroti's works and tormented existence.
To contact Antonietta Bandelloni for collaborations, invitations, sponsorships or other send an email directly to antoniettabandelloni@gmail.com
Quando ancora poco più che bimbetto andavo a bottega dai fratelli Ghirlandaio: avevo 13 anni.
Quando ancora ero un bimbetto, il mi’ babbo s’era intestardito a farmi studiar grammatica.
Oggi mi sento poeta. Sarà per la bella giornata piena di sole che m’ispira… chi lo sa. Vi lascio qualche rima che scrissi quand’ancora ero fra i vivi. 57 […]
Ancora una notte di quelle in cui dormire è impossibile. Non vi tedio con discorsi sul mio passato, di ciò che è stato e dei progetti che non ho concluso. […]
Non ho solo scritto versi seri e intrisi di sentimenti. Ogni tanto ho dato sfogo anch’io alla mia parte più divertente creando sonetti irriverenti come quello che vi riporto a […]
Ho già pronto la valigia per andarmene un paio di giorni a Roma. Mi son comprato per l’occasione una di quelle moderne con le rotelle cosi cammina da sola e […]
Io intendo scultura quella che si fa per forza di levare: quella che si fa per via di porre, è simile alla pittura. Da una lettera che scrissi a Benedetto […]
Dopo una serata caratterizzata da un cielo livido che prometteva burrasca, la mia Firenze stamani s’è svegliata col sole. Son contento così non dovrò bagnarmi come un pulcino per andare […]
Sono sempre stato innamorato ed ho sofferto le pene dell’inferno su questa terra. Ho dedicato dolorosi versi alle mie pene e questo che vi riporto a seguire forse è quello […]
Avevo diciannove anni quando scolpii quel Crocifisso in legno di tiglio. Diciannove anni e tanta strada da fare davanti a me. Sputai l’anima e vomitai l’impossibile per studiare di notte […]