Vai al contenuto

Galleria Borghese: riaprono al pubblico i depositi gratis

Galleria Borghese apre di nuovo i depositi museali al pubblico.

Sono 260 i dipinti presenti all’interno dei depositi, ordinati per aree tematiche e scuole di pittura. Si tratta di una vera e propria seconda quadreria che non trova più spazio ai piani espositivi del museo dopo il rinnovamento strutturale e decorativo coluto nel tardo Settecendo da Marcantonio IV Borghese.

Marcantonio IV Borghese, V principe di Sulmona modificò l’assetto che era stato concepito dal cardinale Scipione Borghese, fondatore della villa e della preziosa collezione agli inizi del Seicento.

Dal 23 febbraio al 5 maggio 2023 sarà possibile accedere nuovamente ai depositi, sconosciuti alla maggior parte del pubblico.

Annunci

I depositi museali non devono essere dei luoghi chiusi ma ambienti in grado di accogliere le opere e di mostrarle al pubblico per restituire la conoscenza della storia della collezione, dell’edificio e del gusto delle epoche.

I depositi apriranno al pubblico dal martedì al venerdì, per un numero limitato di persone. La prenotazione è obbligatoria chiamando lo 06 67233753 (dal lunedì al venerdì, ore 10-17) e l’accesso è completamente gratuito. Vi ricordo però che l’ingresso ai depositi non dà diritto alla visita del museo. Per accedere al museo dovrete prenotare e acquistare il regolare biglietto.

Le visite guidate hanno come punto di ritrovo il bancone informazioni del museo, accanto alla biglietteria, alle ore 16.00 e la permanenza prevista nei depositi è di 45 minuti.

Lieto di potervi dare questa bellissima notizia, il vostro Michelangelo Buonarroti vi saluta dandovi appuntamento ai prossimi post e sui social.

Annunci

Galleria Borghese: the free deposits reopen to the public

Galleria Borghese opens the museum deposits to the public again.

There are 260 paintings in the deposits, sorted by thematic areas and schools of painting. It is a real second picture gallery that no longer finds space on the exhibition floors of the museum after the structural and decorative renovation achieved in the late eighteenth century by Marcantonio IV Borghese.

Marcantonio IV Borghese, V Prince of Sulmona modified the layout that had been conceived by Cardinal Scipione Borghese, founder of the villa and of the precious collection at the beginning of the seventeenth century.

From February 23 to May 5, 2023, it will be possible to access the vaults again, unknown to most of the public.

Museum deposits must not be closed places but environments capable of accommodating the works and demonstrating them to the public to restore knowledge of the history of the collection, the building and the taste of the eras.

The depots will be open to the public from Tuesday to Friday, for a limited number of people. Reservations are required by calling 06 67233753 (from Monday to Friday, 10-17 and access is completely free. However, I remind you that entrance to the depots does not entitle you to visit the museum. To access the museum you will need to book and buy the regular ticket.

The meeting point for guided tours is the museum’s information desk, next to the ticket office, at 4.00 pm and the expected stay in the depots is 45 minutes.

Pleased to be able to give you this wonderful news, your Michelangelo Buonarroti greets you by making an appointment for the next posts and on social media.

Sostienici – Support Us

Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.

5,00 €

  • La Scultura del giorno: la Ninfa con lo scorpione del Bartolini

    La Scultura del giorno: la Ninfa con lo scorpione del Bartolini

    🇮🇹La scultura del giorno che vi propongo oggi è la Ninfa con lo scorpione di Lorenzo Bartolini… 🇬🇧The sculpture of the day that I propose to you today is the Nymph with the scorpion by Lorenzo Bartolini…

  • 25 marzo: ecco perché si festeggia il capodanno fiorentino

    25 marzo: ecco perché si festeggia il capodanno fiorentino

    🇮🇹Il 25 marzo si festeggia il capodanno fiorentino per una ragione ben precisa. Sapete perchè? Fino al 1749… 🇬🇧The Florentine New Year is celebrated on March 25 for a very specific reason. Do you know why? Until 1749…

  • Propone il David in classe: insegnante costretta alle dimissioni

    Propone il David in classe: insegnante costretta alle dimissioni

    🇮🇹Sembra un racconto di pura finzione o ambientato in chissà in quale epoca eppure un’insegnante è stata costretta alle dimissioni per aver mostrato ai propri studenti di undici anni il maestoso David… 🇬🇧It looks like a story of pure fiction or set in who knows what era and yet a teacher was forced to resign…

Annunci

Leave a Reply

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: