


Restauro iniziato In The Name of Michelangelo
All’interno della Chiesa di Santa Croce, a Firenze, è stato allestito il cantiere di restauro che coinvolge sia la pala d’altare Buonarroti dipinta dal Vasari che il mio monumento funebre […]

Questione di stile
Fa un freddo cane e di mettere in naso fuori dall’uscio proprio non mi va. Così mi metto a scartabellare fra gli appunti miei alla ricerca di quelle frasette ad […]

Natale a Firenze: musei aperti e musei chiusi
Se avete passeggiato per le strade di Firenze in questi giorni vi sarete resi conto del grande sfavillio che c’è. Abeti addobbati ovunque, qualche presepe e lucine per invogliare a […]

Che cangi la fortuna
Molti anni fassi qual felice, in una brevissima ora si lamenta e dole; o per famosa o per antica prole altri s’inlustra, e ‘n un momento imbruna. Cosa mobil non […]

In centomila per il ‘500 fiorentino
“Il Cinquecento a Firenze”, in soli tre mesi, ha raggiunto le centomila presenze. Ancora non avete visto questa imperdibile mostra? Non preoccupatevi: avete ancora tempo fino al 21 gennaio 2018 […]

Le copie nella Basilica di Santo Spirito
Quando ancora il mio Crocifisso ligneo si trovava sopra l’altar maggiore della chiesa di Santo Spirito, la famiglia Del Riccio volle rendermi omaggio. Commissionarono per le due cappelle di famigli […]

Il Cristo censurato ancora oggi
Il Cristo Risorto o Cristo Portacroce che dir si voglia, ha alle spalle una storia lunga e travagliata. Una commissione che durò molto più del previsto a causa dei miei […]

‘L timor di quella
Non pur la morte, ma ‘l timor di quella da donna iniqua e bella, c’ognor m’ancide, mi difende e scampa; e se talor m’avvampa più che l’usato il foco in […]

27 maggio: l’attentato di Via dei Georgofili e il Tondo Doni
Era l'01:04 del 27 maggio del 1993 quando venne fatta esplodere l'autobomba con 227 chili di tritolo in Via dei Georgofili a Firenze