Vai al contenuto

Non con le mani

I piedi della Madonna e i San Giuseppe. Quanti passi avran percorso assieme prima di stringere quel frugoletto divino fra le mani. Scusate se mi compiaccio ma La Sacra Famiglia, chiamata anche Tondo Doni, m’è venuta proprio bene. Di tavole mie o presunte tali in giro ce ne son pochine pochine. Mi piacerebbe averlo qui in Santa Croce: lo potrei vedere tutti i giorni senza dover affrontare le lunghe colonne dinnanzi agli Uffizi.

Bello, no? Mi sveglierei la mattina e alzando lo sguardo vedrei quel benevolo contendersi il bambino fra i due genitori più conosciuti della storia. San Giuseppe non era il babbo? Lo era eccome ed è stato pure un precursore dei tempi moderni.

Prima di andarmene a mangiare un panino in Piazza di Santa Maria del Fiore assieme a Galileo ( oggi m’ha detto che si vole divertì a fare il turista) vi lascio i piedi dei due genitori più noti e amati della storia.

Il vostro Michelangelo Buonarroti vi saluta ricordandovi che si dipinge col cerviello et non con le mani

i-piedi-particolare-del-tondo-di-michelangelo-2

2 Comments »

Rispondi a stileminimo Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: