


La ragione lotta con il cuore e l’anima muore
43 La ragion meco si lamenta e dole, parte ch’i’ spero amando esser felice; con forti esempli e con vere parole la mie vergogna mi rammenta e dice: – Che […]

Il profeta Isaia e gli altri sei
Isaia è uno dei profeti maggiori che affrescai nella volta della Cappella Sistina. Lui profetizzò la venuta del Salvatore nonché la venuta dell’era messianica e la nascita della Vergine Maria. […]

La disputa per la collocazione del David
Sapete quale avrebbe dovuto essere la collocazione originaria del David? Questa che vedete in foto: sopra uno dei contrafforti esterni del duomo di Santa Maria del Fiore. Talmente era bello però che subito venne accantonata l'idea iniziale...

Grandinata storica su Firenze
io una grandinata così su Firenze non l’ho mai vista. Eppure di anni ne ho parecchi ma da quando son nato a oggi non avevo ancora assistito a una devastazione […]

Duca di Urbino
Il duca di Urbino osserva pensieroso da lungi chi gli passa dinnanzi. Se ne sta all’interno di quella nicchia nella Sagrestia Nuova con la mano sinistra portata alla bocca e […]

Lettera appassionata a Tommaso de’ Cavalieri
Tanto oramai questa lettera è diventata di dominio pubblico da anni e anni…avrei preferito che il destinatario fosse solo il mio caro Tommaso ma la curiosità di chi ha voluto […]

Sibilla Eritrea
Buongiorno miei cari lettori e a tutti quelli che passano di qui ogni tanto per caso. Inizia un nuovo giorno da affrontare con le sue pene, i suoi giochi ma […]

Giova dove più nuoce
57 S’i’ vivo più di chi più m’arde e cuoce, quante più legne o vento il foco accende, tanto più chi m’uccide mi difende, e più mi giova dove più […]

Giuditta e Oloferne
Forse il mio racconto figurato di Giuditta e Oloferne non è così celebre come quello che dipinse Caravaggio ma è pur sempre degno di nota. L’ho inserito fra le storie […]