


Questa sera l’arte rubata su Rai5
Questa sera Rai5 proporrà una interessante puntata di Art Night dedicata alle opere depredate dall'esercito tedesco durante la Seconda Guerra Mondiale

L’incredibile storia Villa di Torre a Cona: rifugio per le opere mie
Avete mai sentito parlare della Villa di Torre a Cona? E’ una delle ville più grandi presenti sul territorio fiorentino che deve il suo nome alla torre di epoca medievale […]

Monuments Men missione Italia: la recensione
Ho appena terminato di leggere il libro “Monuments Men: missione Italia” scritto da Robert Edsel. Ricostruzioni storiche precise e una narrazione fluida lo rendono uno di quei libri da leggere […]

Il Mosè e la Grande Guerra
🇮🇹Durante la Prima e la Seconda Guerra Mondiale, un gran quantitativo di opere vennero imballate e trasferite rapidamente in luoghi ritenuti sicuri ma... 🇬🇧During the First and Second World Wars, a large quantity of works were packed and quickly moved to places deemed safe but ...

Siviero: Agente Segreto al servizio del patrimonio artistico italiano
Dipinti, sculture, disegni ma anche parti di architetture come capitelli e quant’altro sono da sempre bottino appetibile. Se gran parte del patrimonio italiano è rimasto all’interno dei confini nazionali durante la Seconda Guerra Mondiale lo dobbiamo a un gruppo di agenti segreti che nell’ombra hanno lavorato per anticipare le mosse del Terzo Reich.

La protezione del David e delle altre opere durante la Seconda Guerra Mondiale
I venti di guerra erano sempre più impetuosi e oramai si percepiva che presto un nuovo e sanguinoso conflitto avrebbe avuto inizio.