


San Paolo
Oggi voglio raccontarvi un po’ di cose sul mio San Paolo che scolpii per l’Altare Piccolomini di Siena che forse ancora non conoscete. L’altare fu iniziato nel 1481 dallo scultore […]

Il mio buongiorno in versi
I’ fe’ degli occhi porta al mie veneno, quand’ el passo dier libero a’ fier dardi; nido e ricetto fe’ de’ dolci sguardi della memoria che ma’ verrà meno. Ancudine […]

El Dì e la Notte parlano
El Dì e la Notte parlano, e dicono: Noi abbiàno col nostro veloce corso condotto alla morte el duca Giuliano; è ben giusto che e’ ne facci vendetta come fa. […]

La tregua
Litigai con Giulio II per la faccenda dei marmi per la sua tomba che non voleva pagarmi e me ne tornai col mi cavallo baio fino a Firenze. Il papa […]

Uffizi: emozionarsi ad ogni passo
Varcare le soglie degli Uffizi è sempre emozionante. Sia per chi entra per la prima volta in questo magnifico tempio dell’arte che per chi ha avuto la buona sorte di […]

Il Mosè e il cardinale di Mantova
Il Cardinale di Mantova entrò nel mio studio romano di Via Macel de’ Corvi assieme al pontefice Paolo III, eletto da poco. Ero tutto preso a scolpire il Mosè e […]

Le mie opere fiorentine
Firenze e Roma ancora conservano molte delle opere che realizzai in vita. Chi apprezza il mio operato lo sa bene. Da una parte la Pietà Vaticana in San Pietro con […]

Il cardellino – The Goldfinch
Il Cristo Bambino scappa, ha paura e guarda con occhi sconcertati il cardellino che gli offre suo cugino. San Giovanni Battista ha pochi mesi più di Cristo e se ne sta […]

Il ritrovamento del Laocoonte
Era una giornata gelida del gennaio del 1506. Questo non è però l'inizio di un racconto da bambini ma di una favola per adulti che portò alla luce uno dei più grandi capolavori dell'arte ellenistica.