


Gli affreschi della Cappella Paolina
La storia e i racconti legati agli affreschi della Cappella Paolina non sono così popolari come quelli riconducibili alla più famosa Cappella Sistina. Chissà perché… eppure per realizzare quei due […]

Firenze: la città più bella del mondo
Se vi si presenta l’occasione di venire a visitare Firenze, prima di partire preparate una bella lista. Scriveteci sopra tutto ciò che vorreste vedere durante la vostra permanenza nella mia […]

Milano mi racconta in 27 puntate
Quest’anno, in occasione dei 450 anni dalla mia dipartita da questo mondo, si stanno organizzando eventi un po’ ovunque per celebrare la mia memoria. Sono onorato e lusingato di tanta […]

Cappella Sistina: la trionfale inaugurazione della volta
Per affrescare la volta della Cappella Sistina mi ci vollero quattro anni interi. Star arrampicato su quei ponteggi mi rovinò la salute. Respiravo i residui dei pigmenti finemente macinati e […]

Santa Maria degli Angeli
Avete presente la Basilica di Santa Maria degli Angeli a Roma? Sì, proprio quella edificata sulle rovine delle terme di Diocleziano. Si trova nei pressi della stazione Termini e abitualmente […]

Effetto Michelangelo
Oramai è tutto pronto per l’inaugurazione della mostra “Effetto Michelangelo 1874-2014”. Ogni cosa è stata sistemata al suo posto e la Torre di San Niccolò è stata tirata a lucido […]

Sebastiano del Piombo: uno dei miei pochi amici
Ho avuto pochi amici ne corso della vita. Sebastiano del Piombo è stato un di questi anche se ha dirla tutta qualche torto me l’ha fatto. Vi riporto una lettera […]

Caldo? Nei musei c’è l’aria condizionata
Oh, pare sia tornato un popoino di sole: era ora! Siamo a luglio ma di sole quest’anno se n’è visto poco. Se in questo momento siete in casa a lamentarvi […]

La storia non insegna
Son già trascorsi 450 anni dalla mia dipartita da questo mondo. C’era sangue versato per le strade quando ancora camminavo fra i vivi e ce n’è ancora. Le notizie che […]