


Il serpente di bronzo
Il Serpente di Bronzo: una delle storie delle salvazioni di Israele

Il Vasari e la sua opera più grande
Giorgio, s’i’ho nulla di buono nell’ingegno, egli è venuto dal nascere nella sottilità dell’aria del vostro paese d’Arezzo. Questo è quanto dissi a Giorgio Vasari che volle immortalare per sempre […]

E adesso dove lo trovo un caminetto acceso a Firenze?
Eccoci di nuovo qua a fare i conti con la giornata che ormai sta volgendo al termine. Chi ha dato ha dato e chi ha avuto ha avuto, direbbe qualcuno. […]

Firenze e le mostre in corso
Se oggi non avete nessun programma e vi trovate a Firenze, beh qualcosina da proporvi ce l’avrei io. Attualmente sono in corso numerose mostre che vi consiglio vivamente di visitare. […]

Io so di non sapere
Abbiate pazienza ma io con l’inglese non è che ci vada così d’accordo. Il fatto è che ho iniziato a impararlo da poco e le parole che so’ sono davvero […]

Il legno di pioppo e il Tondo Doni
Dicono che il pioppo sia un legno di poco conto. Non è buono da bruciare perché produce tanta cenere e scalda pochino ma nemmeno è tanto adoperato per far mobilia: […]

I due Michelangelo allo specchio
Stanotte non sono riuscito a chiudere occhio. Sarà per colpa di Galileo che s’è messo a giocare a carte con il Canova. Alla fine han fatto anche a cazzotti, come […]

8 settembre: il compleanno della Madonna
Per chi non lo sapesse, oggi si festeggia la natività della Beata Vergine Maria. Già, il Suo compleanno. Voglio fare un omaggio a Nostra Signora con la Madonna Medici. Il […]

Vi aspetto a Firenze
Vi do’ il buongiorno dalla mia Firenze. Qua è già tutto un fermento e c’è chi è già in fibrillazione per la Notte dei Musei. Come ogni venerdì che si […]