


Video: la nascita dello Schiavo Morente nel laboratorio di Massimo Galleni
Oggi voglio proporvi questo bel video che racconta per immagini come viene trasformato un blocco grezzo di marmo di Carrara in una copia d’un opera celeberrima: in questo caso lo […]

Quando e come iniziai a metter mano al David
Il contratto che firmai per la realizzazione del David risale al 16 agosto del 1501, il giorno dopo l’Assunzione della Vergine in cielo. Fatto sta che a margine di quel […]

Il tesoro di San Pietro, con video
Il tesoro di San Pietro, nonostante le numerose depredazioni che ha subito nel corso della storia, possiede dei veri e propri capolavori artistici di grande valore che valgon bene una […]

La testa di Lazzaro
l disegno che vedete a seguire ha avuto diverse plausibili letture ma forse, chi si è avvicinato di più a comprendere cosa ci fosse dietro, è stato Charles del Tolnay.

Mani, testa e cuore
Mi garba girare per i laboratori artistici. Stamani di buon ora, quando ancora c’era una bella arietta fresca, ho passato l’uscio per andar a trovare dinuovo il Galleni e i suoi scultori nel studio […]

L’alma sbigottita
Se costei gode e tu solo, Amor, vivi de’ nostri pianti, e s’io, come te, soglio di lacrime e cordoglio e d’un ghiaccio nutrir la vita mia; dunche, di vita […]

Una piccola divin testa
Mentre alcuni miei disegni godono di notevole popolarità, altri sono pressochè sconosciuti al grande pubblico. Oggi voglio proporvi questo che vedete a seguire: una testa di donna che appartiene alla […]

Il David senza mutande ma col maglione
Come sapete, o forse no, in questi giorni si sta a svolgendo a Firenze la rassegna di moda Pitti Uomo. Quest’anno è stato coinvolto anche il mio David e, visto […]

Video: cavatori, cave e marmo
Sapete, sono stato il primo scultore nel corso della storia che i blocchi per le sue opere se li andava a cercare direttamente in cava. Iniziai a recarmi sul posto […]