


Pene d’amore
Sono sempre stato innamorato ed ho sofferto le pene dell’inferno su questa terra. Ho dedicato dolorosi versi alle mie pene e questo che vi riporto a seguire forse è quello […]

Sibilla libica
Dietro ogni dipinto ci sono sempre studi approfonditi delle figure che si vogliono rappresentare. Tanti disegni che ho realizzato prima di dar vita a sculture o affreschi li ho distrutti […]

Lo sguardo di Antonioni sul mio Mosè
Stamattina giravo per la rete cercando qualcosa di bello da postare sul blog quando ad un certo punto ho scovato su Youtube questo filmato girato dal grande Antonioni, Michelangelo Antonioni. […]

Le due mani più famose del mondo
La mano di Adamo e quella di Dio: il brano di pittura più celebre del mondo

Vi accompagno all’interno della Cappella Sistina
Oggi ho deciso di portarvi con me alla scoperta della Cappella Sistina. Non potendo prendere ciascuno di voi per mano a vedere ogni singola porzione di affresco, preferisco mostrarvi un […]

Poveri uomini
Giulio II era un megalomane e voleva a tutti i costi che il suo nome venisse legato per sempre a opere grandiose. Non si è mai accontentato ma ha preteso […]

Pigmenti puri stesi a punta di pennello
Non mi sono mai piaciute gran ché le mescolanze di colori negli affreschi. Un impasto ricco di pigmenti di diversa natura rende pesante l’immagine e toglie luminosità. Per ottenere le […]

Vendette artistiche: Minosse
Biagio da Cesena era un supponente maestro cerimoniere al seguito di Papa Paolo III.

Le traduzioni errate della Bibbia
Sono sempre stato devoto a Dio e ho studiato i testi sacri a lungo un po’ perché ne sentivo il bisogno e un po’ perché era necessario farlo. Come avrei […]