


Il David: bello e sfortunato
Il David è sicuramente l’opera mia più conosciuta nel mondo. Se andando a Pisa in molti non sanno resistere dal comprare una statuetta della celebre torre pendente in materiale plastico […]

Mi trapassa il cuore senza sfiorarmi
Prima di andare a prepararmi da desinare vo’ lasciarvi questi versi appassionati, frutto della mia penna. Non ho mai capito cosa fosse l’amore ma son certo d’averlo provato. 8 Come […]

Che cos’è l’amor
E’ caldo, non ho voglia di aggirarmi per le strade fiorentine affollate di turisti. Più tardi penso di fare un salto alla Chiesa della Badia. Dopo aver recitato un paio […]

I discorsi a vanvera di un tal Beppe Grillo
Ogni tanto mi viene in mente di guardare la televisione e il 19 di maggio è l’ultima volta che l’ho accesa. M’ero comprato un bel fiasco di vino rosso bono […]

Il prigione ribelle e l’animo mio
In tutte le mie sculture, nei dipinti, negli affreschi e finanche nelle architetture che ho progettato ho messo un pezzo di me, della mia anima e dei miei pensieri del momento.

Alla Notte
102 O notte, o dolce tempo, benché nero, con pace ogn’ opra sempr’ al fin assalta; ben vede e ben intende chi t’esalta, e chi t’onor’ ha l’intelletto intero. […]

Miseria e nobiltà
Quale spirito è così vuoto e cieco, che non può riconoscere il fatto che il piede è più nobile della scarpa, e la pelle più bella che l’indumento con il […]

Ecco perché non ci sono più i pittori e gli scultori di un tempo
Vi chiederete perché in questo momento storico non ci siano scultori o pittori di grande spessore. Non mi fraintendete: attualmente qualche pittore o scultore che se la cava c’è. Ma […]

Venite a visitare Firenze
Ogni tanto mi scrollo di dosso un po’ di polvere, mi do’ una sistemata alla meno peggio ed esco da Santa Croce per godermi la città che ho tanto amato […]