


La Cacciata dei Mercanti dal Tempio
Sapete, esistono diversi disegni realizzati più o meno nel medesimo periodo che hanno per soggetto la Cacciata dei Mercanti dal Tempio. Appartengono tutti al British Museum e la loro composizione […]

La flagellazione di Cristo
La Flagellazione di Cristo è una composizione che realizzai per Sebastiano del Piombo.

La Resurrezione prima del Giudizio
Il mio disegno con la Resurrezione di Cristo è assai noto anche se meno nota è la sua destinazione originale. Avrei dovuto realizzare l'opera in affresco...

Copiando disegni imparai l’arte
Come vi ho detto più volte, gran parte dei miei di segni sono andati perduti o meglio, qualcuno è scomparso nel corso dei secoli mentre altri li ho dati in […]

Studio per il Tondo Doni
Il Tondo Doni è l’unica opera mia esposta permanentemente alla Galleria degli Uffizi e, ogni anno, vede sfilare davanti a se migliaia di persone provenienti da ogni angolo del mondo, attraverso un […]

Il monumento equestre di Enrico II, re di Francia
Mi scrisse Caterina de' Medici nel 1559: voleva un monumento equestre a memoria del marito passato a migliori vita

La testa di Cleopatra
La Testa di Cleopatra è uno dei disegni più belli e suggestivi conservati presso Casa Buonarroti a Firenze.

Gli arcieri
Fra i disegni più suggestivi e belli che sopravvissero ai miei roghi c'è sicuramente quello degli Arcieri, attualmente conservato presso la Royal Library del castello di Windsor.

Venere e Cupido
Venere e Cupido: un tema caro a molti artisti e soprattutto a molti committenti, sia prima che dopo il Rinascimento. Anch'io mi volli cimentare nella loro raffigurazione.